LE PAGELLE
AKRAGAS
- Dregan 6,5: Poco impegnato nel primo tempo, si fa trovare pronto nei momenti decisivi. Sicuro nelle uscite e attento sulle conclusioni avversarie.
- Di Stefano 6: Partita ordinata, senza sbavature. Fa il suo compito senza strafare.
- De Marino 6: Buona gestione della linea difensiva. Si dimostra affidabile nei contrasti.
- Da Silva 6.5: Sigla il gol del vantaggio con un colpo di testa perfetto. Attento anche in fase difensiva.
- Prestigiacomo 6,5: Solido nella gestione del suo lato del campo. Non spinge molto, ma offre equilibrio.
- Meola 6,5: Inizia con un errore che poteva costare caro, ma si riprende e disputa una partita senza ulteriori sbavature.
- Ferrigno 6,5: Lavoro oscuro a centrocampo. Recupera palloni importanti e gestisce bene la pressione.
- Palazzolo 6: Partita di sostanza, anche se gli manca un po’ di lucidità nelle scelte finali.
- Leveh 6,5: Al rientro dopo un lungo stop, gioca con intensità e fisicità, contribuendo a tenere alta la squadra. Pur senza lasciare il segno, il suo lavoro risulta prezioso.
- Grillo 6.5: Prezioso nell’azione del gol, con il suo calcio d’angolo perfetto. Propositivo e dinamico sulla fascia.
- Tuccio 7: Migliore in campo. Trasforma con freddezza il rigore della sicurezza e si dimostra uomo squadra nei momenti cruciali.
Subentrati:
- Christopoulos 6: Entra bene in partita, conquistando il rigore che chiude i giochi.
- Violante sv: Troppo poco tempo in campo per incidere.
All. Favarin 6.5: Ottimo debutto casalingo. Schiera una squadra compatta e pronta a soffrire quando necessario, ottenendo tre punti fondamentali.
PATERNO’
- Mileto 6: Non può nulla sui gol. Attento nelle uscite, ma commette l’errore decisivo sul rigore.
- Sinatra 6: Prova ordinata, anche se non offre grande spinta offensiva.
- Marino 6: Solido nei contrasti, ma fatica contro l’energia degli avversari.
- Panarello 6: Si fa vedere con una buona conclusione da fuori area, ma commette qualche errore di posizione.
- Porcaro 6: Gestisce bene le situazioni difensive, ma manca di incisività nelle ripartenze.
- Viglianisi 6: Partita anonima. Non incide particolarmente, ma fa il suo dovere in mezzo al campo.
- Asero 6: Cerca di creare qualcosa, ma la sua precisione sotto porta lascia a desiderare.
- Bertella 6: Gara di sacrificio, anche se poco appariscente.
- Sanseverino 5.5: Poca incisività. Si limita al compitino senza mai rendersi pericoloso.
- Guida 6.5: Il migliore dei suoi. Sfiora il gol in un paio di occasioni, mettendo in difficoltà la difesa akragantina.
- Pinotti 5.5: Mai realmente in partita. Sostituito senza lasciare traccia.
Subentrati:
- De Jusus 6: Porta energia a inizio secondo tempo, ma non cambia il corso della gara.
- Pappalardo 6: Prova qualche spunto, ma manca di continuità.
- Retucci 6: Offre un po’ di vivacità negli ultimi minuti.
- Marin 6: Si nota più per la grinta che per le giocate.
All. Catalano 5.5: La squadra mostra qualche buona trama, ma manca di incisività e concretezza sotto porta.
Arbitro Frazza di Schio 5: Direzione incerta, con qualche decisione discutibile. Il rigore c’è, ma in altre occasioni manca di autorevolezza.
Angoli: 2-3
Ammoniti: Sanseverino, Panarello, Palazzolo, Grillo, De Jusus, Tuccio, Christopoulos
Recupero: 0′ pt, 4′ st
Leggi anche: Akragas, vittoria d’oro all’Esseneto: Favarin debutta con un secco 2-0
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp