È stato pubblicato su www.cultura.gov.it il bando per selezionare la Capitale italiana della cultura del 2026. Possono candidarsi, presentando manifestazione...
Continua a leggereLa notte nazionale del Liceo Classico, successo anche ad Agrigento: un programma fitto di eventi, tre luoghi nel centro storico...
Continua a leggereLa sottoscrizione del protocollo d’intesa dei ministri Gennaro Sangiuliano e Nello Musumeci per la collaborazione in materia di conservazione, fruizione...
Continua a leggereAd Agrigento Capitale italiana della cultura 2025, questa mattina, i ministri Gennaro Sangiuliano e Nello Musumeci hanno siglato un protocollo...
Continua a leggereAgrigento incontra Bergamo. Il direttore generale della Fondazione Teatro Pirandello, Salvo Prestia, è stato nella Capitale della cultura per il...
Continua a leggereAgrigento ospiterà nel 2024 l’assemblea nazionale della gentilezza. Il presidente nazionale del Movimento della gentilezza, Natalia Re e il sindaco...
Continua a leggereIl Consiglio dei ministri, presieduto da Giorgia Meloni, su proposta del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, ha deliberato ufficialmente il...
Continua a leggereUn’ arena immersa nel verde con vista panoramica sulla Valle dei Templi, palcoscenico ideale per eventi culturali. Il Giardino botanico,...
Continua a leggereAgrigento nel 2025 raccoglierà il testimone di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Il vice sindaco e assessore alla bellezza...
Continua a leggereIl giro di Sicilia è stato una bella vetrina per Agrigento designata Capitale Italiana della Cultura 2025. “Sarà un’escalation”, ha...
Continua a leggereTestata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023
Copyright © 2023