Vendemmia Mandrarossa, un’esperienza da vivere

Dopo due anni di stop forzato è tornato protagonista, giunto alla sua decima edizione, l’appuntamento con la vendemmia di Mandrarossa. L’evento, nato per promuovere il territorio e le sue infinite ricchezze enogastronomiche, culturali e naturalistiche, è ormai tra i più attesi del panorama vinicolo regionale. Vivere l’esperienza della vendemmia con i vignaioli, scoprire le tradizioni gastronomiche custodite dalle Signore della Brigata di cucina Mandrarossa nei banchi d’assaggio della pineta Alle GiacheBianche, degustare i vini figli della terra e del mare prodotti nei vigneti circostanti, ne fanno un’iniziativa dal successo assicurato. Roberta Urso, responsabile delle relazioni con il pubblico ne spiega i particolari. GUARDA IL VIDEO 

Novità assoluta di questa decima edizione è stata la possibilità di visitare la nuova “casa Mandrarossa”, la Winery, vero e proprio landmark di una Sicilia fuori dagli stereotipi. Nella Mandrarossa Winery, 700 metri quadri disposti su più livelli, quasi interamente celati nel pendio naturale, che racchiudono la nuova barricaia, due sale degustazione, un wine shop e una terrazza in affaccio sulla natura selvaggia e sul mare incontaminato di Menfi, con tanto di visite guidate della cantina, percorsi di degustazione dei vini e le esclusive wine dinner.

Torna l’appuntamento con la vendemmia di Mandrarossa