AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Valle dei Templi » Valle dei Templi: 7.500 euro per proteggere la capra girgentana in via d’estinzione

Valle dei Templi: 7.500 euro per proteggere la capra girgentana in via d’estinzione

Elio Di Bella Di Elio Di Bella
30 Maggio 2025
in Valle dei Templi
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parco Archeologico ha affidato il servizio di mantenimento della capra girgentana nell’area archeologica alla Società Semplice Agricola Fattoria Vassallo, con sede a Licata, per un importo complessivo di 7.500 euro

La capra girgentana, razza autoctona siciliana dalle corna elicoidali e dall’aspetto inconfondibile. L’iniziativa 2025 del Parco Archeologico mira al mantenimento e alla valorizzazione di questa specie rara, riaffermandone il valore culturale, ambientale e paesaggistico.

La capra girgentana affonda le sue origini nei secoli, probabilmente introdotta in Sicilia attraverso antichi scambi con il Medio Oriente. Oggi, è considerata una razza a rischio di estinzione, ma rappresenta ancora un simbolo di biodiversità e tradizione contadina nel territorio agrigentino. La sua presenza nella Valle dei Templi non è solo pittoresca: è un richiamo vivente alla storia millenaria del paesaggio siciliano.

L’azienda che ha ottenuto l’affidamento si occuperà della gestione quotidiana degli animali, della loro cura e della valorizzazione del loro ruolo nella Valle

Oltre al presidio ambientale, la presenza delle capre girgentane ha anche una funzione educativa. Il progetto intende coinvolgere cittadini e turisti, raccontando il valore di questa razza attraverso visite guidate, materiali informativi e iniziative didattiche. L’obiettivo è aumentare la sensibilità verso le specie in pericolo e stimolare un turismo consapevole e integrato con il contesto rurale.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Indagine sul crollo sede universitaria: residenti avvertirono del pericolo

Next Post

Valle dei Templi, spunta l’imprevisto: servono più fondi e lavori per la manutenzione

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025