Gli studenti delle prime classi dell’Istituto Comprensivo Statale “Esseneto” di Agrigento hanno avuto l’opportunità di esplorare il ricco patrimonio culturale della città in una visita al Palazzo della Provincia questa mattina, nell’ambito di un progetto promosso dal Dirigente dell’Istituto, Francesco Catalano.
Accompagnati dai loro insegnanti, oltre 60 giovani hanno partecipato a un tour che li ha condotti attraverso il Libero Consorzio Comunale, grazie alla collaborazione del Commissario straordinario Giovanni Bologna e della Dirigente del settore Antonietta Testone. Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare importanti luoghi culturali all’interno del Palazzo della Provincia, tra cui la Biblioteca Provinciale.
La Biblioteca Provinciale è stata una delle prime tappe della visita, e ospita una vasta collezione di circa 6000 volumi, tra cui spicca “l’Enciclopedie di Diderot e D’Alembert,” una collaborazione di alcuni dei pensatori più eminenti del loro tempo, come Montesquieu, Voltaire, Rousseau, Turgot e Condillac.
Successivamente, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di ammirare gli straordinari affreschi nella Scala Reale, che raffigurano importanti figure agrigentine come Foderà, Fazello e Agatoche. Hanno anche potuto esplorare la Galleria dei Presidenti della Provincia Regionale di Agrigento degli ultimi cento anni.
La visita si è conclusa con l’ingresso nell’Aula Consiliare “Luigi Giglia,” dove gli studenti hanno partecipato attivamente a un dibattito, porre domande e condividere le loro curiosità con i funzionari dell’Ente, arricchendo così la loro comprensione del patrimonio storico e culturale della città di Agrigento.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp