Superare la frammentazione e la discontinuità dei servizi rivolti all’infanzia è uno dei principali obiettivi del progetto Micropolis pronto a partire nel quartiere di Fontanelle, ad Agrigento. È stata selezionato da “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e realizzato dal Consorzio Solidalia , con la collaborazione dei partners progettuali: “Familia” società cooperativa sociale, il comitato di quartiere “Fontanelle Insieme”, la parrocchia San Nicola e l’istituto comprensivo statale “Anna Frank”.
Un nuovo modello di welfare di comunità, per dare risposte coerenti ai bisogni rilevati, potenziando l’offerta di servizi integrativi nel nostro quartiere, favorendo l’inclusione, valorizzando e riqualificando i luoghi di apprendimento, favorendo la conciliazione tra i tempi e le tipologie di lavoro dei genitori e la cura dei figli con particolare attenzione alle famiglie monoparentali.
Saranno attivate tre linee di intervento gratuite: uno spazio educativo per minori, uno sportello psico-pedagogico e uno sportello di aiuto sociale. Fra le attività previste: giochi, laboratori di psicomotricità, azioni di outdoor education, iniziative sportive, musicali, teatrali, culturali linguistiche, ecc. con un orientamento pedagogico improntato sul contatto diretto con l’ambiente.
Lo spazio educativo di prossima apertura curato da educatori professionisti, sarà rivolto ai bambini (fascia 3-6 anni) aperto dal Lunedì al Venerdì nelle ore pomeridiane nella scuola dell’infanzia a Fontanelle , in via Alessio Di Giovanni.
Per informazioni s può contattare la Cooperativa “Familia”, telefono +39 345.2198513; +39 0922.37101;
mail: [email protected].
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp