“La scrittrice Bernardina Rago con il suo “Il Gattopardo a guardia del Muro”, frutto di un lunghissimo studio, ha dato vita a un romanzo che ha quasi le dinamiche del giallo. Insieme – sostengono Beniamino Biondi e Alice Titone, curatori di questa prima edizione della rassegna – abbiamo vissuto un momento magico che ha coinvolto il pubblico presente suscitando domande e curiosità. Ha aperto un varco verso una nuova visione letteraria e nuovi orizzonti culturali”.
Dopo il successo estivo de LeFabbricheFest, i due curatori proseguono una solida collaborazione che sta creando una comunità di lettori partecipi, un pubblico sempre più numeroso che riempie la sede de Le Fabbriche della Fondazione Orestiadi ad Agrigento, con l’obiettivo di portare autori sempre più noti del panorama nazionale per una conversazione intorno ai libri e al percorso culturale degli autori.
Bernardina Rago, in questa occasione, ha anche anticipato una conferenza estiva che i due curatori svolgeranno insieme alla scrittrice su un tema che si inserisce autorevolmente nel solco degli studi su Luigi Pirandello, con alcuni materiali inediti e di assoluto valore sul rapporto dell’opera pirandelliana nella ex Repubblica Democratica Tedesca.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp