AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Passeggiata dei Ricordi: terza edizione dedicata all’Alzheimer nel Giardino della Kolymbethra

Passeggiata dei Ricordi: terza edizione dedicata all’Alzheimer nel Giardino della Kolymbethra

26 Settembre 2024
in Cronaca, dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta, questa mattina, in coincidenza con il “mese mondiale dell’Alzheimer,” la terza edizione della “Passeggiata dei ricordi”, iniziativa ideata dall’Unità Operativa Complessa Malattie degenerative e involutive, Centro disturbi cognitivi e demenze, diretta da Liana Gucciardino, afferente al Dipartimento di salute mentale dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento guidato da Leonardo Giordano. Dopo le esperienze estremamente positive delle scorse stagioni, durante le quali un nutrito gruppo di pazienti è stato accompagnato da un’equipe di professionisti attraverso un percorso multisensoriale alla riscoperta della Valle dei Templi, del Museo archeologico Pietro Griffo e di poggio San Nicola, in quest’edizione gli anziani sono stati condotti per i sentieri del Giardino della Kolymbethra.

Il corteo si è snodato lungo il percorso archeologico attraverso una visita con l’obiettivo di sollecitare nei pazienti la rievocazione di un mondo di simboli, immagini e ricordi fungendo da terapia non farmacologica per stimolare i processi cognitivi, contribuire a rallentare il declino funzionale e controllare i disturbi del comportamento. L’ambientazione, infatti, si rimodella perfettamente sulle esigenze del paziente: lo spazio verde diviene spazio dei sensi stimolando la vista, l’olfatto e l’udito, mentre i luoghi eterni della Valle aprono alla dimensione rievocativa dei ricordi. Gli anziani hanno avuto anche l’opportunità di partecipare ad un laboratorio di arte-terapia grazie ad una estemporanea di pittura en plein air condotta da un esperto. Il tutto allietato dalle musiche e dai canti dell’Associazione “Val d’Akragas”.

L’iniziativa è stata realizzata grazie alla preziosa ospitalità concessa dal Parco archeologico Valle dei Templi e dal Fai Giardino della Kolymbethra e alla collaborazione della Croce Rossa Italiana e delle associazioni che operano nel campo del volontariato.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: giardinopasseggiataricordi
Previous Post

Partita Akragas-Sancataldese: Invito gratuito per le scuole calcio e studenti e avviata prevendita biglietti

Next Post

Le due donne uccise nelle loro case a Naro: chiesta una perizia psichiatrica

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025