Crisi e incertezza, con lo sguardo già al momento in cui si riapriranno i battenti, le previsioni e i progetti dei ristoratori sono condizionate da un solo imperativo tagliare le tasse. L’appuntamento del nostro giornale, in collaborazione con Confcommercio, volge lo sguardo ad uno dei settori più colpiti dal blocco del Paese.
La Ristorazione dopo la riapertura, è questo il titolo dell’approfondimento n diretta Facebook organizzato dalla Confcommercio di Agrigento e moderato da, Domenico Vecchio, via streaming.
Il tema è sempre legato ai danni provocati dalla pandemia Covid-19, non sono solo umanitari, ma anche economici. Ieri abbiamo sentino gli albergatori, oggi ci occuperemo dei danni provocati al settore della ristorazione, Linfa vitale dell’economia e della socialità italiana, tra i primi attrattori di turismo, pilastro strategico anche per il vino a più alto valore aggiunto, la ristorazione italiana, capace di valorizzare al massimo la filiera agricola di eccellenza del Paese, è il settore, insieme al turismo, più colpito dalla crisi Coronavirus.
Per analizzare la situazione sotto diversi punti di vista abbiamo invitato a questo dibattito
- Fabio Gulotta Terracotta
- Marco Maccarrone Trattoria Caico
- Salvatore Gambuzza La scogliera Siculiana
Durante la diretta, è bene ripeterlo, sarà possibile interagire con gli ospiti scrivendo le proprie considerazioni o ponendo delle domande in chat. Le più interessanti saranno lette in diretta. www.facebook.com/ConfcommercioAgrigento/live
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp