AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parello: “Consolidare il Sistema dei Parchi Archeologici, un Modello Unico in Italia”

Parello: “Consolidare il Sistema dei Parchi Archeologici, un Modello Unico in Italia”

Domenico Vecchio Di Domenico Vecchio
27 Settembre 2024
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Agrigento, designata Capitale Italiana della Cultura 2025, è diventata il centro di un evento che celebra il patrimonio archeologico siciliano: ArcheoExperience nell’Isola dei Tesori, promosso e organizzato dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana. La manifestazione ha preso il via con il taglio del nastro degli stand dei Parchi Archeologici, allestiti presso l’Atrio del Comune di Agrigento, alla presenza dell’Assessore Regionale Francesco Paolo Scarpinato e dell’Assessore Comunale alla Cultura e al Turismo, Costantino Ciulla.

L’iniziativa, che si svolgerà dal 26 al 29 settembre, abbraccia numerose location, tra cui la Valle dei Templi, il Teatro “Pirandello” e dodici siti ecclesiastici e storici di Agrigento. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare le 14 aree dei Parchi Archeologici della Sicilia, tra cui Catania e Valle dell’Aci, Gela, Himera, Solunto, Naxos e Taormina, e la Valle dei Templi stessa.

Giuseppe Parello, Presidente del Consiglio del Parco Valle dei Templi

Francesco Paolo Scarpinato, Assessore Regionale ai Beni Culturali, ha espresso il suo entusiasmo per il valore culturale dell’evento: “Agrigento, Capitale della Cultura 2025, è il luogo perfetto dal quale lanciare un messaggio di bellezza, attraverso i 14 Parchi della terra più bella del mondo. Un motivo di orgoglio per tutti noi”.

Uno degli interventi più significativi è stato quello di Giuseppe Parello, Presidente del Consiglio del Parco Valle dei Templi e Dirigente Parchi e siti UNESCO del Dipartimento Regionale Beni Culturali. Parello ha evidenziato l’importanza strategica dell’iniziativa: “Uno degli obiettivi strategici dell’evento che parte oggi ad Agrigento è quello di consolidare il sistema dei Parchi, un’assoluta novità in campo nazionale, non solo siciliano. Una proposta unica che abbraccia tutta la Sicilia. Ci è sembrato giusto iniziare proprio da Agrigento, prossima Capitale Italiana della Cultura”.

L’evento intende non solo valorizzare i parchi archeologici, ma anche promuovere un modello di gestione culturale che rappresenti un’eccellenza a livello nazionale.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Tragedia nel centro storico di Agrigento, cade dal balcone mentre taglia una siepe: morto medico in pensione

Next Post

Scarpinato: “Agrigento, Capitale della Cultura 2025, Faro di Bellezza per la Sicilia”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025