AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » top2 » Miccichè: “Bocciatura del Piano triennale delle opere pubbliche incomprensibile e inaccettabile”

Miccichè: “Bocciatura del Piano triennale delle opere pubbliche incomprensibile e inaccettabile”

27 Giugno 2024
in top2, Municipio
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Agrigento esprime il suo disappunto e chiede responsabilità politica e amministrativa per il bene della città, alla vigilia dell’anno di Agrigento Capitale della Cultura.

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a seguito della bocciatura in Consiglio comunale del Piano triennale delle opere pubbliche 2024 – 2026.
E afferma: “Mi appaiono, e credo che appaiano anche ai cittadini di Agrigento, incomprensibili le ragioni per le quali il Piano è stato bocciato. E nella misura in cui le ragioni siano state spiegate, ritengo che tali spiegazioni siano frutto di forzature, di acrobazie concettuali, e quindi ancora incomprensibili. La giunta comunale ha deliberato l’approvazione del Piano oltre due mesi addietro. E finora il documento di programmazione è stato affisso all’albo pretorio e a disposizione del Consiglio comunale. Nessuno mai ha opposto delle osservazioni, richiesto modifiche, addotto proposte. Allo stesso modo è stato così in Consiglio comunale, dove il Piano è stato ‘congelato’ due mesi per poi essere, in un batter d’occhio, scongelato e bocciato. In un periodo di estreme difficoltà, legate in particolare alla crisi idrica, e alla vigilia dell’avvento dell’anno di ‘Agrigento Capitale della Cultura’, ritengo che sia doveroso assumere da parte di tutti un comportamento politico e amministrativo assennato e responsabile, teso al dialogo e alla costruzione, piuttosto che alle barricate e alla distruzione. Non credo che quanto accaduto in Consiglio comunale rientri in un contesto di beghe politiche, perché immolare il futuro della città e l’interesse dei cittadini alle ragioni di ‘bottega’ è profondamente deprecabile e da condannare. E Agrigento e gli agrigentini non lo meritano. Auspico pertanto una ricucitura prima morale che politica, l’assunzione di un atteggiamento di ‘salute pubblica’, un sussulto di responsabilità e di dedizione all’interesse della città. Diversamente, come ho premesso, tutto si rivelerebbe incomprensibile”.

Agrigento, scontro politico sul Piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026

Risposta al Sindaco di diversi Consiglieri

Comunicato stampa a firma dei Consiglieri Cirino, Spataro, Zicari, Vitellaro, Bongiovi, Bruccoleri , in risposta alla nota del Sindaco Micciche’: “Leggiamo basiti la dichiarazione del Sindaco in merito alla volontà espressa dal Consiglio Comunale.

Il Sindaco che in “4 anni”avrà presenziato circa 4 volte in Aula, e c’ha ha consentito ai suoi Assessori di non riferire i progetti che portano avanti in sede di votazione di variazione di bilancio, o di fornire i dati richiesti durante il question time, ora viene a parlarci di responsabilità? Dovremmo essere noi a ricucire? Noi a cercare atti all’albo pretorio? Noi ad approvare ogni scelta senza neanche chiedere, studiare, conoscere, proporre?

Non entriamo nel merito dei fatti accaduti negli ultimi mesi.

Anche sull’acqua, oggi verrà in Consiglio o troppo impegnato? Cosa sta facendo? Forse sta cercando privati per cercare di svendere anche questo settore come per i parcheggi? Vogliamo parlare di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 ? Vogliamo parlare della scadenza del 30 giugno, della Fondazione senza soldi o direttore generale, della mancanza di trasporti, pulizia, servizi… Potremmo continuare con l’elenco ma chiosiamo dicendo: il Sindaco ha una curiosa idea della politica e della democrazia! Noi siamo stati eletti per rappresentare e difendere la città! se i conti non gli tornano, abbia lui un sussulto di responsabilità!”

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: agrigentoagrigento capitale della culturaconsiglio comunalecrisi idricaFrancesco Miccichèopere pubblichePiano triennalepolitica localeResponsabilità amministrativa
Previous Post

Egogreen: nuova apertura a Porto Empedocle e Progetti Sociali

Next Post

L’Assessore Principato Sacrifica l’Inclusione per lo Sport: La Denuncia della Consigliera Zicari

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025