AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » evidenza » Inycon a Menfi dal 21 al 23 giugno tra vino, musica e teatro

Inycon a Menfi dal 21 al 23 giugno tra vino, musica e teatro

Redazione Di Redazione
15 Giugno 2019
in evidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Seminare oggi per raccogliere domani: è questo il motto di Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità, inserita nel calendario degli eventi ad alta rilevanza turistica della Regione Siciliana. Appuntamento a Menfi (Agrigento) dal 21 al 23 giugno con la ventiquattresima edizione che inaugura la stagione del sole e del mare nel giorno del solstizio d’estate.

“Tre giorni – si legge in una nota – per andare alla scoperta di questo angolo ancora incontaminato della Sicilia, lungo la costa sud occidentale, la cui espressione più autentica è rappresentata dalla cultura contadina e dai volti della gente di campagna. Il dialogo tra la città e la campagnarappresenta, infatti, quel binomio perfetto tra storia e natura, cultura e coltura, che si concretizza in una programmazione che partendo dal cuore della cittadina di Menfi, si estende fino al mare – premiato con la ventiduesima Bandiera blu consecutiva – e ai vigneti circostanti, dove nasce il vino, oggi famoso in tutto il mondo, da cui è partito negli anni ‘90 il rinascimento dell’enologia siciliana.

Grandi protagoniste di Inycon 2019 saranno le contrade, depositarie della tradizione, dell’ospitalità e della cultura di Menfi. Una grande festa collettiva che vedrà i contradaioli riuniti per accogliere i visitatori nelle terre dove la sapienza contadina, elaborata dall’innovazione tecnologica, ha raggiunto livelli di eccellenza in campo vitivinicolo e agroalimentare. La grande piazza di Menfi, con vista panoramica sul Mediterraneo, sarà come ogni anno il palcoscenico principale della manifestazione. Qui le contrade e le aziende del territorio avranno modo di interagire con il pubblico attraverso wine tasting guidati, degustazioni di prodotti locali, convegni e laboratori di approfondimento, musica live e performance teatrali, per un programma culturale ad ampio respiro”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Centro Commerciale “Le Vigne”: Un successo la presenza di Giordana Angi

Next Post

AGRIGENTO: DEVIS CAGNARDI IN POLE SU CARDANI, RAJOLA OUTSIDER

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025