Niente immissioni in ruolo alla primaria e pochissime alla media e alla superiore. La Sicilia paga con le assunzioni per l’anno scolastico 2016/2017 una serie di azioni sul personale scolastico previste dalla legge cosiddetta della “Buona scuola”. Il ministero dell’Istruzione ha appena comunicato ai sindacati i contingenti delle immissioni in ruolo del personale docente, posti che vengono suddivisi tra precari e vincitori di concorso. La delusione degli aspiranti docenti (quelli del 2012 ed i prossimi del 2016) sta anche nel fatto che all’elementare ci sarà poco da dividere perché il Miur, non trovando cattedre libere dopo i trasferimenti, non ha assegnato posti.
In Sicilia sono quasi 450 i nuovi posti di lavoro in ogni ordine di scuola.
Scendendo nel dettaglio, alla scuola dell’infanzia sono destinati 43 posti, più 21 di sostegno; alla primaria nessuna nuova assunzione in programma, soltanto una nel sostegno. Alla secondaria di primo grado, invece, ben 210 posti in Sicilia, di cui 57 ad Agrigento, provincia con maggiore numero di posti a disposizione, e due di sostegno.
Nella scuola secondaria di secondo grado, infine, sono disponibili 222 posti, di cui, ad Agrigento, soltanto 16.
Le nomine dei nuovi docenti, vincitori del concorso 2012 e iscritti in graduatorie di merito, dovrebbero essere effettuate entro sabato 10 settembre.
Non si tratta certo di una bella sorpresa per chi vincerà invece il concorso 2016 in primaria e infanzia, che dovrà ancora attendere per il tanto desiderato ruolo, con il rischio – soprattutto per alcuni posti e classi di concorso – di non essere assunti nemmeno nel triennio di vigenza delle graduatorie di merito dello stesso concorso. Le relative prove orali slitteranno e se ne parlerà tra dicembre e gennaio.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp