La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 50.000 alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale. L’agenda scolastica si presenta come strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti ed un linguaggio semplice, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità, fornendo un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori della convivenza civile.
Fino ad oggi il progetto, giunto alla 11^ edizione, ha consentito di raggiungere oltre 630.000 studenti di scuole pubbliche e paritarie. Quest’anno il diario verrà distribuito in alcune province italiane fra queste Agrigento.
Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, della pappagallina Gea e del gattino Cosmo, accompagneranno i giovani studenti durante l’anno scolastico con le loro avventure attraverso le quali vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali il bullismo e il cyberbullismo.
Otre agli amici della Polizia di Stato, tra gli interpreti figura anche il noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton, che offrirà a sua volta importanti contributi valoriali e di intrattenimento.
In provincia di Agrigento la cerimonia di consegna de “il mio diario” si è svolta presso l’istituto Comprensivo Garibaldi di Raffadali dove ad incontrare i ragazzi è stato il questore Tommaso Palumbo accompagnato dal vice questore aggiunto Francesco Sammartino. Assieme hanno brevemente illustrato i temi strutturali del diario che per questa edizione 2024/2025, oltre a quelli tradizionali, comprenderanno argomenti di Educazione Civica, la conoscenza della Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.
“Il Mio Diario” può rappresentare un efficace complemento didattico per insegnanti e genitori e per il personale della Polizia di Stato quotidianamente impegnato sul territorio nelle attività di educazione alla legalità, al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile sanciti dalla Costituzione.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp