Ormai non dovrebbe essere più un segreto che l’idromassaggio produce una serie di benefici sulla salute e sull’organismo, come quelli elencati di seguito in questa breve guida che li approfondisce nel dettaglio tutti quanti. Sono ottenibili già con un solo idromassaggio ma continuando, magari con una vasca idromassaggio da esterno a casa, si possono prolungare nel tempo.
Allevia il mal di testa e l’emicrania
Grazie alle minipiscine di alta qualità per il giardino con idromassaggio si allevia il mal di testa e si riducono le emicranie. Infatti, il massaggio con i getti di acqua aiuta a prevenire alcuni mal di testa di tipo cronico, come l’emicrania, che spesso risultano debilitanti e fastidiosi. Si riduce la dilatazione vascolare legata al mal di testa e la sensazione pulsante che ne consegue soprattutto su fronte e tempie.
Abbassa la pressione sanguigna
L’idromassaggio è ovviamente rilassante e il motivo è dovuto al fatto che riduce la pressione del sangue. Il cuore e l’intero sistema cardiocircolatorio funziona meglio rispetto a prima. Chi soffre di ipertensione e ha sempre un battito cardiaco accelerato, trova grande beneficio nell’idromassaggio che migliora la salute del sistema circolatorio, soprattutto se fatto a lungo termine.
Riduce lo stress e altre problematiche associate
Come detto prima, l’idromassaggio aiuta a ridurre lo stress e allontanare ansie e preoccupazioni. È quello che ci vuole per concedersi un momento di relax e ritrovare la pace dei sensi. Il massaggio è notoriamente il sistema migliore per raggiungere il rilassamento fisico e mentale. Diventa più facile da raggiungere grazie all’acqua che toglie il peso del corpo. Chi soffre di insonnia e fa fatica prendere sonno per colpa di pensieri circolari sul domani e delle mille cose che affollano la mente, dovrebbe provare con l’idromassaggio in acqua calda che è di enorme beneficio.
Riduce i dolori muscolari
Il massaggio con i getti di acqua aiuta anche a ridurre tutti i dolori muscolari, sia quelli cronici che quelli temporanei che possono sorgere in seguito all’attività fisica. I getti di acqua accarezzano il corpo e riducono lo stato infiammatorio. Inoltre, l’infiammazione si riduce ulteriormente se si usa acqua calda. Chi soffre di patologie scheletriche e ortopediche come artrite, artrosi, tendinite e simili, sente subito la differenza dopo l’idromassaggio.
I muscoli indolenziti si rilassano e l’acido lattico provocato dall’eccessivo sforzo fisico si riassorbe con l’idromassaggio da fare anche a casa da chi ha la fortuna di avere una piccola piscina per il terrazzo o il giardino. Non a caso, è facile vedere anche gli sportivi di un certo livello, nuotatori e tuffatori soprattutto, andare subito nell’idromassaggio dopo la prestazione.
Decongestiona le vie aeree
Soprattutto quando si usa acqua calda, il vapore che si sprigiona durante l’idromassaggio aiuta ad aprire le vie aeree superiori e respirare meglio. Il calore dell’acqua è perfetto per aprire i sani nasali e i polmoni per tornare a respirare normalmente senza fatica.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp