Promuovere l’educazione ambientale, e del mare in particolare, quali strumenti atti a stimolare negli alunni comportamenti virtuosi.
Nato dal protocollo d’intesa tra MIUR, Ministero dell’Ambiente, il Comando delle Capitanerie di Porto e l’Istituto Comprensivo di Agrigento Centro, il progetto ha preso vita allo scopo di avvicinare gli studenti al mondo della Tutela del Mare.
Prima attraverso con una fase più “teorica” e la spiegazione con l’ausilio di video delle modalità attraverso cui la Guardia Costiera effettua l’attività di soccorso della vita umana in mare.
Successivamente la Capitaneria di Porto Empedocle ha ospitato i giovani studenti per illustrare loro la Sala Operativa, centro nevralgico di gestione e coordinamento di tutte le operazioni della Guardia Costiera, ed i mezzi navali.
Sono stati loro illustrati loro tutti i sistemi e gli apparati per la ricezione delle richieste di soccorso e tutti i sistemi per il controllo del traffico marittimo. Da lì si sono spostati verso la sezione dei mezzi nautici dove hanno avuto la possibilità di salire a bordo delle motovedette utilizzate per l’attività operativa.
Un’esperienza di grande valore educativo che proseguirà attraverso nuovi percorsi formativi in altri istituti del territorio.