Elachem Vigevano vince la partita contro Moncada Fortitudo Agrigento con un punteggio finale di 85-71.
Vigevano supera Agrigento nella sfida del girone verde di Serie A2: Ambrosin non basta
Nello scontro diretto della regular season, Elachem Vigevano ha trionfato su Moncada Energy Agrigento con un punteggio finale di 85-71. Nonostante la solida prestazione di Lorenzo Ambrosin, il contributo di Ikeon deonta Smith e la squadra di Vigevano hanno garantito la vittoria.
I principali marcatori per Elachem Vigevano includono Ikeon deonta Smith con 28 punti, seguito da Tyler Wideman e Filippo Rossi con 13 punti ciascuno. Il gioco di squadra e la distribuzione del punteggio hanno giocato un ruolo chiave nella vittoria, con ben cinque giocatori che hanno contribuito con almeno 9 punti.
Ambrosin combatte, ma Agrigento cede contro Vigevano nella regular season di Serie A2: 85-71
Dall’altra parte, Lorenzo Ambrosin ha messo a segno 21 punti per Moncada Energy Agrigento, ma non è stato sufficiente a compensare la prestazione collettiva di Vigevano. Nicolas Morici e Albano Chiarastella hanno contribuito con 12 e 9 punti rispettivamente.
Il punteggio parziale riflette la crescita di Vigevano nel corso della partita, con un quarto decisivo che ha sancito la loro vittoria. Elachem Vigevano ora si posiziona in modo prominente nel girone verde di Serie A2, mentre Agrigento cercherà di rimediare nelle prossime sfide.
Elachem Vigevano 1955 – Moncada Energy Agrigento 85-71 (18-18, 20-28, 22-10, 25-15)
Elachem Vigevano 1955: Ikeon deonta Smith 28 (10/12, 1/4), Tyler Wideman 13 (4/9, 1/3), Filippo Rossi 13 (2/3, 2/2), Gianmarco Bertetti 12 (2/5, 2/4), Giacomo Leardini9 (3/5, 1/4), Michele Peroni 3 (0/1, 1/5), Leonardo Battistini 3 (1/3, 0/2), Alessandro Amici 2 (0/3, 0/1), Kristofers Strautmanis 2 (1/1, 0/0), Edoardo Pisati 0 (0/0, 0/0), Matteo Bettanti 0 (0/0, 0/0), Filippo Bertoni0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 23 – Rimbalzi: 37 8 + 29 (Tyler Wideman 10) – Assist: 20 (Ikeon deonta Smith 5)
Moncada Energy Agrigento: Lorenzo Ambrosin 21 (3/7, 1/7), Nicolas Morici 12 (4/5, 1/2), Albano Chiarastella 9 (3/4, 1/2), Alessandro Sperduto 9 (0/2, 1/2), Jacob Polakovich 8 (3/5, 0/0), Dwayne Cohill 5 (2/5, 0/3), Davide Meluzzi 5 (1/2, 1/7), Emanuele Caiazza 2 (1/2, 0/0), Mait Peterson 0 (0/1, 0/0), Edoardo Ronca 0 (0/0, 0/0), Sadio soumalia Traore 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 28 – Rimbalzi: 31 4 + 27 (Jacob Polakovich12) – Assist: 17 (Nicolas Morici, Albano Chiarastella 5)
Foto ufficio stampa