AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » top2 » Emergenza idrica ad Agrigento: il cartello Sociale chiede intervento urgente del Governo Regionale

Emergenza idrica ad Agrigento: il cartello Sociale chiede intervento urgente del Governo Regionale

15 Giugno 2024
in top2
Share on FacebookShare on Twitter

“Venga ripristinato il dissalatore di Porto Empedocle”

Un incontro al fine di sapere cosa si appresta a fare il Governo Regionale e dare risposte alla gente e “impedire che ci sia una escalation della tensione”. Lo chiede, al presidente della Regione siciliana, il cartello Sociale, composto da Don Mario Sorce, Alfonso Buscemi, Paolo Ottaviano e Gero Acquisto. “La città di Agrigento- si legge nella lettera- così come la provincia e tante aree della nostra isola, soffre attualmente di una insufficienza di approvvigionamento idrico che crea notevoli disagi alla popolazione, danni alle colture, una situazione che rischia di minare la civile convivenza e l’ordine pubblico. Intanto, malcontento e rabbia vengono espressi dalla gente che si sente presa in giro e che è stanca delle promesse effimere, come si è potuto registrare dalla manifestazione popolare che ha portato in piazza oltre 2.000 persone.
A rendere più pesante la vicenda, se fosse possibile arriva il preavviso di “misure di contenimento” da parte di Siciliacque, l’ente gestore del sovrambito idrico, che intima ad Aica di procedere subito a saldare un debito di 18 milioni di euro, richies
ta che metterebbe in seria difficoltà la società consortile che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Agrigento.Un contesto che suscita perplessità e gravi preoccupazioni rispetto alle conseguenze di una riduzione delle forniture e alle difficoltà di Aica a fare fronte agli impegni finanziari verso Sicilia acque.” Il cartello sociale sollecita un intervento della Protezione Civile affinché venga ripristinato, con procedura d’urgenza, il dissalatore di Porto Empedocle “in modo da affrontare l’ attuale emergenza anche in vista dei prossimi mesi estivi ai quali la popolazione guarda con non pochi timori”. L’ idea di rimettere in funzione l’impianto di Porto Empedocle viene pienamente condivisa dal sindaco di Agrigento e da tutta la comunità ma il problema rimane quello dei tempi necessari alla rimessa in funzione ed è per questo che si invoca la Protezione Civile che può agire con grande velocità. Intanto, al villaggio Pirandello di Agrigento l’ acqua non viene erogata da due settimane.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: cartello socialedissalatoreEmergenza idricagoverno regionaleRenato Schifani
Previous Post

Amministrative a Campobello. La Felice: “Eccellente risultato dell’Udc”

Next Post

Francesco Alfano si dichiara indipendente: “Agrigento capitale della cultura ha bisogno di una visione”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025