AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Scuola » Donne che hanno rivoluzionato la Fisica: il monologo appassionante di Gabriella Greison per gli studenti

Donne che hanno rivoluzionato la Fisica: il monologo appassionante di Gabriella Greison per gli studenti

25 Gennaio 2024
in Scuola
Share on FacebookShare on Twitter

La fisica Gabriella Greison ha tenuto un entusiasmante monologo presso il teatro Pirandello di Agrigento, rivolto agli studenti del prestigioso liceo scientifico Leonardo. Attraverso il palcoscenico, Greison ha portato alla luce le straordinarie storie di sei donne che hanno scritto la storia delle scienze tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo.

Nel suo coinvolgente spettacolo intitolato “Sei Donne che hanno Cambiato il Mondo”, la rinomata divulgatrice scientifica ha tratto ispirazione dal suo libro omonimo. Da Marie Curie a Mileva Maric, queste eroine condividono il merito di essersi affermate in modo straordinario in un contesto dominato dagli uomini, ovvero quello della fisica e delle scienze.

In un periodo relativamente breve, queste donne hanno sfidato le convenzioni del tempo, dimostrando che l’eccellenza scientifica non conosce barriere di genere. Gabriella Greison ha sapientemente illuminato il palco con le storie affascinanti di queste pioniere, sottolineando il loro impatto nel trasformare un campo che, fino ad allora, aveva visto prevalentemente uomini come protagonisti.

Il teatro Pirandello è diventato il palcoscenico vibrante dove le vite di queste donne straordinarie sono emerse, ispirando gli studenti del liceo scientifico Leonardo a intraprendere le proprie avventure nell’affascinante mondo della fisica. Grazie alla maestria di Gabriella Greison nel narrare queste storie, gli spettatori hanno avuto l’opportunità di immergersi in un viaggio avvincente attraverso le epoche, scoprendo come queste donne abbiano lasciato un’impronta indelebile nella storia delle scienze.

Guarda le interviste

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Sequestro di documenti in molti comuni dell’Agrigentino: la Squadra Mobile negli uffici anagrafe

Next Post

Posticipato il concerto di James Senese ad Agrigento

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025