Comitini ringrazia Francesco
La storia racconta che non passarono neanche venti minuti dall’invio della richiesta di incontro con una delegazione guidata dal sindaco di Comitini, che già dal Vaticano arrivò la risposta. Positiva. Papa Francesco avrebbe incontrato ed abbracciato i comitinesi. L’appuntamento era stato fissato per l’11 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Sala Paolo VI, nel cuore del Vaticano. A renderlo noto è stato il giornalista Alfonso Bugea.
Un incontro, ricorda Bugea, che avrebbe avuto un valore profondo: insieme avrebbero ricordato la Sicilia, le tragedie delle miniere, le morti dei Carusi, vittime sacrificali del profitto industriale, gli ultimi della terra del secolo scorso. Sarebbe stato un momento di grande commozione e memoria collettiva.
Purtroppo, l’occasione potrebbe sfumare, se i tempi del Conclave dovessero essere accelerati. Ma anche se l’abbraccio non potesse materializzarsi, rimarrà il gesto immenso di Papa Francesco: il suo pensiero, il suo cuore rivolto alla città Tricolore più piccola d’Italia, terra di zolfo e di dignità.
Un dono postumo che il Santo Padre argentino ha voluto riservare a Comitini. Un segno d’amore che resterà scolpito nella memoria collettiva della comunità.
Comitini riconoscente ringrazia Papa Francesco. E mai lo dimenticherà.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp