AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Politica » Calo del turismo ad Agrigento, Spataro critica lo stato della città e la gestione di “Agrigento 2025”

Calo del turismo ad Agrigento, Spataro critica lo stato della città e la gestione di “Agrigento 2025”

1 Agosto 2023
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di luglio Agrigento  ha dovuto fare i conti con una diminuzione delle presenze turistiche, in un contesto in cui le temperature elevate scoraggiano i turisti stranieri e gli italiani prediligono le ferie ad agosto. Sull’argomento a cui AgrigentoOggi  , nei giorni scorsi, ha dedicato un articolo, interviene il Consigliere Comunale, Pasquale Spataro che nei giorni scorsi ha comunicato l’ingresso nella Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro. “A parere mio il calo può essere attribuita alle cattive recensioni che la città riceve- dice il Capo Gruppo della DC al consiglio comunale- rispetto ad un territorio che si presenta sporco, abbandonato e privo di sevizi. Ad oggi è possibile affermare che viviamo in una città non a misura del turista.” Pasquale Spataro continua ponendo l’accendo su Agrigento Capitale della Cultura per il 2025: “Mentre ancora si aspetta lo Statuto della Fondazione , l’organizzazione è ferma al palo e la città non ha ancora sfruttato l’evento in assenza di una progettualità che permetta fin da subito di raccogliere i frutti della proclamazione.” Sulla fondazione “Agrigento 2025” pare che qualcosa inizi a muoversi. Il Consiglio di amministrazione dovrebbe essere composto da nove membri, di cui cinque nominati dal sindaco Miccichè. La sede della fondazione sarà il Palazzo Tomasi, situato nel cuore del centro storico di Agrigento, a due passi dalla via Atenea. La  nota di Pasquale Spataro continua: “Secondo il Sindaco la città è sporca e la responsabilità è del contratto dimenticandosi che lui stesso è stato Assessore per due anni nella precedente giunta, ed era, ed è, perfettamente a conoscenza, già in campagna elettorale, della situazione ma prometteva di cambiare la città con manifesti giganti presenti in ogni dove che scovavano luoghi sporchi della città, che oggi sono ancora peggio. Ho presentato una decina di emendamenti al regolamento presentato al consiglio comunale per migliorare il servizio. Spero che il Sindaco e la sua maggioranza- conclude Spataro- abbiamo la maturità di approvare gli emendamenti nell’interesse della città.”

L’assessore comunale al turismo, Costantino Ciulla, da noi contattato, preferisce non rispondere.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Incidente stradale in contrada “Consolida”: feriti due giovani

Next Post

Agosto a Siculiana: eventi, musica, cabaret e letteratura

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025