AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cultura » Alexander Hardcastle: Un mecenate britannico che ha illuminato la Valle dei Templi di Agrigento

Alexander Hardcastle: Un mecenate britannico che ha illuminato la Valle dei Templi di Agrigento

30 Giugno 2023
in Cultura, Valle dei Templi
Share on FacebookShare on Twitter

di Lorenzo Rosso

Alexander Hardcastle? “Un uomo rinascimentale”. Così si è espresso Edward Llewellyn, ambasciatore britannico in Italia che, in occasione delle manifestazioni agrigentine per il novantesimo della morte del mecenate, ha voluto inviare un suo messaggio per far sentire la vicinanza del Paese natale, alla città di Agrigento. 

L’iniziativa di intitolare una sezione del museo archeologico Griffo ad Hardcastle “onora la memoria di una grande personalitá, – dice l’ambasciatore Llewellyn – che, con passione e sacrificio, ha dato lustro ai nostri Paesi, portando alla luce una delle piú grandi meraviglie archeologiche di sempre”. 

Ufficiale decorato dei Royal Engineers della marina militare britannica durante la guerra anglo-boera, durante una vacanza in Sicilia, nel 1920, Hardcastle venne folgorato dalla vista delle rovine greche ancora non scavate sulla costa sud-occidentale dell’isola e decise di trasferirsi nella città dei templi per finanziare gli scavi. 

“Pur non avendo una formazione accademica specifica in archeologia – spiega Llewellyn – investe tutto il suo tempo e l’intera sua fortuna familiare nell’impresa.  Ed é grazie alla sua totale dedizione e alla maestría dei professionisti e dei lavoratori del luogo, che il mondo ha potuto godere della magía e dello splendore della meravigliosa Valle dei Templi, il piú grande sito archeologico del mondo”. 

Il governo italiano concesse a Hardcastle il grado di Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia nel 1928 e la città di Agrigento lo ha nominato cittadino onorario.  

“Un altro, luminoso esempio dei saldi legami che uniscono l’Italia e il Regno Unito” – continua il messaggio del rappresentante del governo inglese in Italia.  Purtroppo la vita non fu generosa con il Capitano Hardcastle che terminó i suoi giorni in povertá nel manicomio di Agrigento dove morì il 27 giugno 1933 all’età di sessant’anni. 

In occasione delle celebrazioni per il novantesimo della scomparsa, organizzate dall’associazione Cepasa assieme al Comune di Agrigento e all’Ente Parco Archeologico, il prefetto di Agrigento Filippo Romano ha inaugurato la Sala espositiva dedicata al capitano e il sindaco Franco Miccichè ha scoperto una lapide marmorea a perenne ricordo del mecenate inglese, sepolto nel cimitero di Bonamorone.

LORENZO ROSSO

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Maria Rosaria Lopez sarà ricordata nel nuovo Centro antiviolenza di Agrigento per le donne vittime di violenza

Next Post

Agrigento, due “colpi” in abitazione nella stessa palazzina e in pieno giorno al viale della Vittoria

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – agrigentooggi@gmail.com Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025