Il Comune di Agrigento è sotto allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico, dopo che il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha diramato un avviso che entrerà in vigore dalle ore 00:00 di oggi, 6 maggio 2025, fino alle 24:00 dello stesso giorno. L’allerta riguarda principalmente il rischio di rovesci o temporali che potrebbero causare fenomeni di allagamento e frane.
Con l’intento di prevenire incidenti e danni, il Sindaco ha lanciato un appello alla cittadinanza, esortando la massima attenzione e adozione di comportamenti prudenti. “Si invita la cittadinanza a limitare gli spostamenti non necessari e a evitare aree vulnerabili al rischio idrogeologico”, ha sottolineato il Sindaco. In particolare, sono stati raccomandati comportamenti di sicurezza da adottare in caso di piogge forti, come evitare di sostare su passerelle, ponti e argini, nonché allontanarsi dai seminterrati o dalle zone soggette a esondazioni.
L’amministrazione comunale ha anche raccomandato di non sostare in prossimità dei corsi d’acqua in piena e di non intraprendere guadi o passaggi a sottopassaggi in caso di maltempo. Tra le zone a rischio, figurano in particolare Villaggio Mosè, San Leone, e le aree intorno ai fiumi Naro, Ipsas e Drago.
In caso di emergenze, le strade dovranno essere lasciate libere per il passaggio dei soccorritori. Il Comune di Agrigento ha già predisposto misure di monitoraggio e aggiornamenti tempestivi per tenere la cittadinanza informata sull’evoluzione della situazione meteo. L’invito del Sindaco è chiaro: prudenza e responsabilità sono fondamentali per la sicurezza di tutti in queste ore di maltempo.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp