Agrigento c’è: è tra le dieci finaliste per Capitale italiana della cultura 2025.

Agrigento c’è: è tra le finaliste selezionate dalla giuria per “Capitale italiana della cultura” 2025. Sono 10 i progetti finalisti: Agrigento, Aosta, Assisi , Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto. Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche, così come previsto dal bando, che si svolgeranno in presenza nei giorni 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del ministero della Cultura. 15 le città italiane che avevano presentato al Ministero della Cultura i dossier di candidatura per conferimento del titolo. Le escluse sono Enna, Otranto, Peccioli, Città Metropolitana di Reggio Calabria e Sulmona. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di un milione di euro, potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità.