Agrigento buon test contro Trapani. Assente Chiarastella, arriva Francis

Ancora una bella prova per Agrigento che nel test amichevole contro Trapani ottiene il successo seppur priva del capitano Albano Chiarastella e dell’americano Daeshon Francis atteso in Italia in giornata, dopo un lungo volo che dagli Stati Uniti l’ha portato in Europa con scalo in Germania. Ma il risultato, come sottolineato da Cagnardi conta poco, l’importante è la crescita della squadra e la coesione del gruppo in vista degli impegni ufficiali. Cagnardi in sala stampa ha spiegato l’assenza di Albano Chiarastella (Guarda il video), che ancora non ha toccato il campo dopo il rientro in squadra e gli allenamenti con il gruppo. “Sta bene – dice il coach – ma ha avuto una piccola distrazione muscolare data dal carico di lavoro, per evitare un acutizzarsi del problema, essendo fermo dalla fine della scorsa stagione lo teniamo prudentemente a riposo. Ringrazio per il lavoro i fisioterapisti, pensiamo di averlo pronto per la sfida di Supercoppa ma valuteremo di partita in partita”. Cagnardi analizza poi il progressivo inserimento di Kevin Marfo. “Esce dal college – dice – prima esperienza fuori da casa sua, è chiaro che siamo ancora all’inizio, ha fatto vedere molte cose su cui con il mio staff dobbiamo lavorare ma ha anche un buon feeling con la squadra”. 

Oggi ad Agrigento arriva il secondo americano. “Sull’arrivo di Francis va detto – sottolinea ancora Cagnardi – che lo scorso anno ha giocato in Ucraina per cui negli Usa sono stati molto scrupolosi prima di rilasciare il visto. Credo anche giustamente attenti a queste prassi, dobbiamo imparare molto da loro”. Prossima sfida il 7 alle 18,30 contro Palermo, per un altro test amichevole. Stasera alla Valle dei Templi, grande attesa per la presentazione della squadra. Ai piedi del Tempio di Giunone verrà presentato il roster, lo staff e saranno illustrati i progetti societari. Ed ecco i cinque del quintetto: Alessandro Grande, Lorenzo Ambrosin, l’americano Daeshon Francis, Albano Chiarastella (capitano) e l’altro Usa, il lungo versatile Kevin Marfo. Intanto il presidente Gabriele Moncada ha voluto rilanciare e confermare il settore giovanile dando fiducia ai giovani. La linea verde, potrebbe essere l’arma in più di questa stagione. Cagnardi fa dell’intensità di gioco il suo cavallo di battaglia, avere a disposizione giovani pronti e motivati come Mayer  e Bellavia potrebbe fare la differenza. 

In sala stampa anche Daniele Parente (VIDEO)
https://youtu.be/KT6uhrehc9k