JLe case in legno sono strutture particolarmente versatili e sempre più apprezzate per via dei numerosi benefici offerti. Per questi motivi, molte persone hanno deciso di acquistarne una per le vacanze estive, come luogo dove rilassarsi all’interno del proprio giardino o, addirittura, come abitazione principale dove lavorare e trascorrere la propria vita.
In questo articolo cercheremo di andare al punto della questione e di snocciolare i nove principali benefici delle case in legno, di modo da darti un’idea più completa in merito e, perché no, aiutarti a trovare una decisione nel caso volessi acquistarne una!
Sei pronto per conoscere tutti i segreti di questi meravigliosi edifici super sostenibili?
I 9 vantaggi delle case in legno
Una casa in legno è un ottimo investimento per il futuro, per l’estate e per le generazioni avvenire, grazie ai numerosi benefici offerti da queste strutture ecologiche e dall’aspetto molto gradevole.
Analizziamo insieme le nove principali motivazioni che spingono la maggior parte delle persone acquistare strutture come queste.
- Versatilità
Il primo beneficio offerto dalle case in legno abitabili è la loro versatilità: si prestano bene a diversi utilizzi, non solo ad un semplice ripostiglio dove riporre gli attrezzi da giardino o gli oggetti inutilizzati in casa. Infatti, potresti pensare di ricavare una soluzione da adibire ad alloggio per ospitare amici e parenti nel periodo natalizio, oppure da inserire su AirBnB per guadagnare qualcosa a tempo perso.
Perciò, se stai cercando una struttura che ti offra versatilità e comfort, allora dovresti assolutamente considerare le case in legno.
- Efficienza energetica
Le case in legno permettono di avere un comfort abitativo non indifferente, grazie alle caratteristiche peculiari del legno.
La prima peculiarità che rende il legno un materiale particolarmente indicato per le costruzioni edili è l’isolamento termico (ed energetico), che permette ad una casa realizzata con questo materiale di raggiungere classi energetiche senza pari e senza grandi sforzi. Il che significa che non sarà necessario avviare così spesso il climatizzatore in estate ed il riscaldamento in inverno, come accade in una casa in mattoni (e senza necessità di un lavoro di coibentazione).
- Risparmio energetico
Tutto ciò che abbiamo riassunto al punto due si traduce in un risparmio energetico, poiché riducendo l’uso del climatizzatore e del riscaldamento, sarà possibile avere bollette più leggere!
- Durabilità
Una casa in legno è in grado di durare centinaia e centinaia di anni, nonché di essere usata da diverse generazioni.
Per farti un’idea, potresti considerare i diversi templi giapponesi presenti in giro per il mondo: un esempio è il Tōdai-ji situato nella città di Nara in Giappone. Si tratta di un tempio buddista costruito tra il 710 ed il 794, il quale è ancor oggi in uso; al suo interno si possono frequentare corsi di buddhismo giapponese.
Tutto ciò che dovrai fare per avere una casa bella ed efficiente a lungo è svolgere una corretta manutenzione continua e verificare che non ci siano infiltrazioni (sia nelle pareti che dalle grondaie).
- Resistenza
Contrariamente a quanto si possa pensare, il legno resiste bene a qualsiasi condizione atmosferica, oltre che al fuoco.
A tal proposito, va detto che il legno è un materiale a combustione lenta e, quando brucia, emette pochissimi gas dannosi per la salute dell’ambiente e delle persone. Un esempio di legno molto resistente è il legno lamellare, studiato appositamente per resistere ad un incendio di oltre 2 ore; neanche il cemento è in grado di resistere a tanto!
Tieni presente che per ottenere il massimo delle performance dalle case in legno, è essenziale curare le superfici esterne, svolgere una corretta manutenzione (ordinaria e straordinaria) ed applicare un impregnante di qualità ogni 3-5 anni.
- Tempi di costruzione
Un altro aspetto da non sottovalutare delle case in legno sono i tempi di costruzione: una volta avviato il progetto, sarà necessario attendere fino ad un massimo di 6-8 mesi per la realizzazione (a seconda della complessità e delle dimensioni della struttura) e fino ad un massimo di un paio di settimane per la messa in posa.
A differenza delle case in mattoni, non sarà necessaria una lunga attesa e nell’arco di sei mesi potrai già immaginarti dentro casa a dipingere le pareti!
- Biodegradabilità
Il legno è un materiale degradabile ed amico del pianeta, poiché, a dispetto di altri materiali largamente utilizzati nella realizzazione di abitazioni e costruzioni in generale, può essere riciclato e riutilizzato per diversi scopi.
Inoltre, le foreste a crescita controllata garantiscono un uso sapiente del legno: è possibile tenere sotto controllo la crescita e la rimozione degli alberi, di modo che non si crei una sorta di “buco”. Ogni qualvolta viene rimosso un albero, ne viene sempre piantato un altro per favorire il benessere del pianeta.
- Estetica
Le case in legno sono molto gradevoli da vedere e possono essere personalizzate in base ai propri gusti. Puoi acquistare una casa in legno molto moderna e che si mimetizza perfettamente con l’ambiente circostante, così come un bungalow un po’ più rustico.
Puoi scegliere tra diversi modelli di case prefabbricate, oppure realizzare una struttura su misura in base alle tue esigenze ed allo spazio che hai a disposizione.
Tieni presente che alcuni produttori permettono di apportare modifiche gratuite al progetto di una casa prefabbricata; in questo modo, puoi personalizzare le stanze, la quantità di infissi, la tipologia di legno e molti altri dettagli a seconda del tuo budget e necessità.
- Costo
Infine, parliamo ora di un dettaglio molto importante – per non dire il più considerato da chiunque voglia acquistare qualcosa -, ossia il costo.
Le strutture in legno, a parità di dimensioni e numero di piani, hanno un costo nettamente inferiore rispetto alle strutture realizzate in cemento, sia in termini di costo finale che di mantenimento (perché queste sono molto più efficienti e permettono un risparmio anche in termini energetici, come abbiamo visto).
Per questo motivo, se sei alla ricerca di una soluzione abitativa che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e che arrivi in tempi celeri, non puoi di certo sbagliare con le case in legno!
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp