Celebrazioni per il 73° Anniversario della Fondazione della Repubblica, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della provincia, questa mattina, domenica, 2 giugno, presso la Villa Bonfiglio di Agrigento.
Alla cerimonia, oltre alle rappresentanze delle Forze Armate e delle Forze di Polizia, hanno preso parte anche gli orchestrali del Liceo Musicale “E. Majorana” di Agrigento e gli studenti degli Istituti Comprensivi “Salvatore Quasimodo” e “Rita Levi Montalcini” di Agrigento.
2 giugno: Medaglia d’Onore ai cittadini deportati [FOTO]
Successivamente presso il Palazzo del Governo – Piazza Aldo Moro –si è proceduto alla consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di due medaglie di cui una “Medaglia d’Onore” alla memoria del Signor Ignazio La Mendola, conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti e una “Medaglia Ricordo in Oro” conferita dal Presidente della Repubblica al Signor Francesco Marino quale “Vittima del terrorismo”.
2 giugno: Inno di Mameli cantato al Palazzo del Governo [VIDEO]
Nel corso dell’evento, gli studenti dell’Istituto comprensivo “G. Guarino” di Favara rappresenteranno l’azione scenica “Madri Costituenti”, mentre i docenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Toscani” di Ribera ed i componenti del Coro “Magnificat” di Agrigento intratterranno gli ospiti con l’esecuzione di alcuni brani musicali.