AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Una squadra dei Vigili del fuoco di Agrigento inviata a Catania. Motisi: “Forti carenze organico”

Una squadra dei Vigili del fuoco di Agrigento inviata a Catania. Motisi: “Forti carenze organico”

27 Ottobre 2021
in Cronaca, dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

Anche il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Agrigento ha inviato personale, con attrezzature e idrovore per far fronte alle centinaia e centinaia di richieste di interventi, giunti nella sala operativa del Comando VVF di Catania, a causa del maltempo, e purtroppo le previsioni per i prossimi giorni non fanno sperare niente di buono.

“In generale la carenza di personale turnista in Sicilia incide sulla risposta al soccorso, così come da tempo lamentato dai sindacati – dice il segretario della Fns Cisl VVF Diego Motisi -. Ricordiamo che il 1° settembre scorso abbiamo dato luogo ad un sit-in di protesta sotto il palazzo della Prefettura di Agrigento, proprio per denunciare le forti carenze del locale Comando provinciale, purtroppo comune caratteristica anche di molti altri Comandi in Sicilia, e in Italia”.

“I cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti e siamo sempre più convolti in disastrose calamità in soccorso alla popolazione – continua Motisi -. Le piante organiche operative nazionali sono sempre più insufficienti in relazione alle varie richieste di soccorso e andrebbero aumentate sensibilmente. L’abbiamo sempre rappresentato, ma i governi non hanno mai preso in considerazione un incremento consistente degli organici, con buona probabilità per una questione economica, ma la nostra presenza in realtà porterebbe solo sicurezza, soccorso, vantaggi e risparmi economici”.

“Abbiamo appena concluso una devastante stagione estiva che ha letteralmente mandato in fumo centinaia di ettari di aree boscate, con danni incalcolabili all’ambiente in primis e all’economia regionale. Speriamo – conclude -, che il governo Draghi dia seriamente importanza a questi temi e al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco chiamati in prima linea”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Ottobre mese della prevenzione, momento di confronto organizzato dal Soroptimist

Next Post

Covid in Sicilia, contagio in calo: 282 nuovi casi e 6 vittime

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025