AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Sport e tempo libero » Tre atleti agrigentini correranno la maratona di Valencia – VIDEO

Tre atleti agrigentini correranno la maratona di Valencia – VIDEO

Redazione Di Redazione
29 Novembre 2019
in Sport e tempo libero
Share on FacebookShare on Twitter

Tre atleti della provincia di Agrigento, domenica 1 dicembre, correranno la maratona di Valencia, giunta quest’anno alla 39esima edizione. Sono previsti oltre 20 mila runners provenienti da tutto il mondo ed in gara vi saranno anche Pietro Cocchiara di Grotte, originario di Calamonaci, Giuseppe Tavormina di Siculiana e la moglie Anna Gagliano. I tre atleti agrigentini saranno impegnati in una maratona dal percorso interamente pianeggiante e a due passi dal mare, in luoghi di rara bellezza: la partenza e l’arrivo sono alla Città delle Arti e delle Scienze, un complesso architettonico unico nel suo genere. L’arrivo è spettacolare: gli atleti raggiungeranno il traguardo correndo letteralmente sulle acque situate di fronte al Museo Principe Felipe, attraverso una piattaforma di oltre 150 metri di lunghezza e 8 di larghezza, trasformando il finale della maratona in uno dei più affascinanti di sempre. I tre agrigentini stanno preparando al meglio la corsa, con allenamenti mirati all’obiettivo di migliorare ulteriormente le proprie performance sulla maratona nell’incantevole scenario della città di Valencia.

Conosciamo meglio i tre atleti:
Pietro Cocchiara, Commercialista Tributarista, grande appassionato di atletica, che nel passato ha fatto tempi apprezzabili sulle distanze che vanno dai 1.000 ai 3.000 metri piani, si appresterà a correre la maratona per la terza volta dopo le edizioni di Berlino del 2015, durante il quale ha compiuto la distanza in 3 ore 28 minuti e 34 secondi e quella delle Terre Verdiane da Salsomaggiore Terme a Busseto, in provincia di Parma, dove ha abbassato il tempo precedente portandolo a 3 ore 16 minuti e 7 secondi. Pietro Cocchiara, dopo una autunno costellato da un’intensa preparazione per presentarsi al meglio all’appuntamento, cercherà ancora una volta di abbassare il proprio personale in questa maratona che rappresenta una delle più amate dagli italiani.

Il siculianese Giuseppe Tavormina è un operatore di vendita che ha all’attivo 4 maratone e una super maratona dell’Etna, con un personale fatto nella maratona di Torino di 3 ore e 27 minuti nel 2015.

Anna Gagliano, Dottoressa Commercialista, ha all’attivo un personale di 4 ore e 40 minuti fatto registrare nella sua prima esperienza sulla distanza a Roma nel 2018.

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Si costituisce il Partito Meridionalista – Indipendentisti Siciliani e Duosiciliani

Next Post

Viadotto dell’Addolorata: al via i lavori per renderlo sicuro

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025