Il 27 aprile, a Siculiana, per la prima volta, si rievocherà la traslazione del SS. Crocifisso, dal Castello Chiaramonte al Santuario omonimo. La prima sede di culto del SS. Crocifisso, infatti, fu proprio la piccola Cappella di San Lorenzo all’interno del Castello Chiaramonte di Siculiana e l’iniziativa intende proprio riproporre la memoria di un evento storico locale con il titolo “L’alba dello svelamento”
Il programma prevede alle ore 6, il raduno dei fedeli presso il Santuario del SS. Crocifisso e cammino verso il castello Chiaromonte. Dalle 6 e 30 fino alle 10 si potrà visitare il Simulacro del SS. Crocifisso poi partirà il Corteo processionale con il Simulacro, dal Castello al Santuario.
Alle ore 11, presso il Santuario, si svolgerà la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Rino Lauricella, direttore dell’Ufficio Liturgico dell’Arcidiocesi di Agrigento.
L’annuncio della traslazione è stato dato dall’Arciprete, Don Mario Giuseppe Carbone, dal sindaco di Siculiana, Giuseppe Zambito e dal Comitato promotore.
L’evento è organizzato dal Comune di Siculiana, dall’Unità pastorale del paese, dal Comitato del SS. Crocifisso e dall’Ats “Siculiana Turistica”.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp