Nei processi di saldatura industriale vengono utilizzate miscele di gas, costituite principalmente da gas Argon. L’uso del gas riguarda praticamente tutte le tecniche di saldatura: ad arco, a laser, al plasma, alla fiamma e così via. Ciò significa che ad ogni tecnica di saldatura corrisponde una miscela di gas argon ideale, che può essere destinata sia al contesto artigianale che industriale.
Le miscele di gas per la saldatura vengono fornite sia in bombole singole che in pacchi di bomgole o sotto forma di gas liquido. La scelta del prodotto adatto dipende dal contesto di utilizzo e dalla tecnica di saldatura applicata: esistono comunque miscele e gas specifici per tutti i processi di saldatura.
Le miscele di gas usate nei principali processi di saldatura
La saldatura ad arco può essere effettuata con procedimenti diversi e richiedere di conseguenza miscele di gas differenti. La saldatura MIG di rame e alluminio necessita la presenza di gas argon puro o miscelato con elio, la saldatura MAG di acciaio inox o acciaio al carbonio richiede una miscela di argon o diossido di carbonio miscelato con ossigeno o idrogeno, la saldatura TIG di acciaio, alluminio, titanio o acciaio inox richiede argon puro o miscelato con idrogeno o elio.
Nella saldatura al plasma si utilizza gas argon miscelato con idrogeno o elio, la saldatura Laser richiede argon o elio, sia puri che miscelati.
Air Liquid fornisce il gas ideale per ogni tipo di saldatura, un team di esperti è a disposizione per fornire informazioni dettagliate e per consigliare riguardo alla scelta della miscela di gas ideale in base alla tecnica di saldatura utilizzata. È importante tenere conto che la scelta della miscela di gas ideale consente di migliorare notevolmente i processi di saldatura, in merito sia alla velocità che alle prestazioni, ottenendo un incremento di produttività rilevante.
Miscele di gas specifiche per la saldatura artigianale
Per il settore artigianale, è possibile acquistare il gas ideale in bombole di piccole dimensioni, ideali per risparmiare e disporre di un prodotto valido e di alta qualità. Le bombole, compatte, semplici da utilizzare e pronte all’uso, sono disponibili in due versioni: gas argon per saldatura TIG / MIG, gas argon miscelato a Co2 per saldatura MAG. Sono ideali in molti settori produttivi e si adattano facilmente alle postazioni di lavoro per la saldatura già presenti in officina.
Questo tipo di bombola è molto apprezzato dagli artigiani e da chi gestisce laboratori e officine, tuttavia vengono spesso utilizzate anche da utenti privati appassionati di lavori di bricolage, riparazione e manutenzione della casa. Si tratta di un prodotto ideale anche per gli apparecchi di saldatura mobili molto diffusi in ambito casalingo.
La fornitura del gas per i processi di saldatura può essere comunque personalizzata in base al consumo effettivo di gas. Se il consumo è molto elevato, è possibile richiedere pacchi bombole del tipo più adatto al contesto di destinazione: a tale riguardo, si consiglia di chiedere una consulenza personalizzata e finalizzata a studiare la soluzione migliore.