Stamani, Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 10, presso la Sala “Pippo Flora” del Teatro Pirandello di Agrigento si svolgerà una Giornata di studi dedicata alla storia del Teatro comunale, Luigi Pirandello, con la presentazione di inedite ricerche sul contributo progettuale di Giovan Battista Filippo Basile e l’anteprima della visita virtuale a 360° realizzata dagli studenti del Liceo Scientifico Leonardo.
Interverranno esperti e rappresentanti del mondo culturale e istituzionale, tra cui l’Archivio di Stato di Agrigento, che illustrerà le fonti storiche e i progetti di valorizzazione del Teatro Regina Margherita – oggi Teatro Pirandello.
Si tratta di un momento importante, organizzato da docenti e studenti del Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento per riscoprire le origini del teatro comunale agrigentino e guardare al futuro della cultura.
Interverranno
Patrizia Pilato, Dirigente Scolastica Liceo Scientifico”Leonardo
Fabio Zarbo, coordinatore degli eventi, Docente di Disegno e Storia dell’arte Liceo Scienti~ico”Leonardo” di Agrigento
Sono previsti i saluti istituzionali di Alessandro Patti, Presidente Consiglio di Amministrazione Fondazione Teatro Pirandello
Francesco Miccichè Sindaco di Agrigento Francesco Scarpinato, Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
Bernardo Moschella. Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio IV Ambito Territoriale di Agrigento
Maria Teresa Cucinotta, Presidente Fondazione Agrigento 2025 Capitale italiana della cultura
Seguiranno gli interventi degli studenti della classe 4E che presenteranno la loro ricerca sul Teatro Luigi Pirandello.
Concluderanno i lavori, Renata Prescia, Docente Ordinaria di Restauro architettonico Università degli Studi Palermo, che parlerà sul tema: L’educazione al patrimonio culturale e la partecipazione attiva delle comunità
Rossana Florio, Direttrice Archivio di Stato di Agrigento, con un intervento sull’ Archivio di Stato di Agrigento e le dimensioni della valorizzazione delle fonti archivistiche
Eliana Mauro, Architetto, Storico dell’Architettura, PhD Università degli Studi di Palermo, sul tema: Giovan Battista Filippo Basile e l’eclettismo sperimentale
Fabio Zarbo su ” Giovan Battista Filippo Basile e il progetto per il completamento del “Novello Teatro Comunale” di Girgenti”
Rita Ferlisi, Storica dell’arte Soprintendenza BB, su Luigi Sacco e Antonio Tavella e le decorazioni pittoriche del Teatro “Luigi Pirandello” progettate da G.B.F. Basile
Flavio Caputo e Fabio Zarbo, Alunno e docente della classe 4E Liceo Scientifico “Leonardo” di Agrigento presenteranno una Visita virtuale 360° interattiva del Teatro “Pirandello
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp