La scelta del tavolo è molto importante per definire la personalità di una cucina, dal momento che questo elemento di arredo contribuisce a dare un tono a tutto il contesto. Se è vero che la cucina rappresenta l’anima di ogni abitazione, ecco che non si può fare a meno di valorizzarla nella maniera più adeguata: il tavolo costituisce il punto focale di questo ambiente, non solo nel caso in cui venga collocato al centro del locale, ma anche se viene appoggiato a una delle pareti. Che sia di forma rotonda, quadrata, ovale, rettangolare o irregolare, questo complemento è in grado di mettere in evidenza lo stile che è stato scelto per il resto della cucina. Attenzione, però, perché un acquisto non appropriato rischia di trasformarsi in un grande errore che può rovinare tutta la casa.
Tavoli moderni o classici?
Per quanto i tavoli classici abbiano la capacità di adattarsi in modo versatile a qualsiasi contesto, è con i tavoli design che si conquista una marcia in più e si ha la possibilità di rivoluzionare in senso positivo lo stile di una cucina. In entrambi i casi, quello che più conta è che il tavolo risulti l’elemento più importante di tutto l’ambiente. Con un tavolo classico si può pensare a un abbinamento con sedie moderne, ma vale anche il viceversa: sedie classiche per un tavolo di design. In questo modo, i due stili si possono fondere tra loro riuscendo in tutti i casi a intonarsi alla perfezione con l’arredamento circostante, anche dal punto di vista cromatico. Per un mix ancora migliore, non c’è niente di più indicato di un centrotavola moderno non solo per ciò che riguarda la forma, ma anche per i materiali.
I consigli per valorizzare un tavolo in cucina
Nel caso in cui si opti per un tavolo in legno massello da posizionare all’interno di una cucina moderna, si può beneficiare della resa garantita da un pezzo classico di enorme prestigio e di alta qualità in grado di regalare un impatto unico in un ambiente dallo stile contemporaneo. Si tratta di dare vita a un accostamento che di certo è destinato a non passare inosservato, soprattutto per l’effetto di contrasto che ne deriva, e che comunque costituisce una preziosa occasione da cogliere al volo per un arredamento speciale.
Se poi si ha a che fare con un contrasto che si reputa un po’ troppo accentuato, vale la pena di provare ad attenuarlo con il ricorso a tovaglie trasparenti, che hanno il pregio di proteggere il legno del tavolo ma al tempo stesso contribuiscono a vestirlo e a rivestirlo in un’ottica più attuale: così, la sua forma imponente – per non dire maestosa – ha la possibilità di adattarsi a tutti gli altri mobili della cucina.
I colori e la forma
Nel momento in cui si prende in considerazione l’ipotesi di comprare un tavolo, sono due gli aspetti più importanti a cui si deve prestare attenzione: la forma e il colore. Per ciò che concerne il primo aspetto, un tavolo dalla forma rettangolare o quadrata ha il pregio di poter essere inserito senza alcuna difficoltà all’interno di una cucina moderna, se non addirittura minimalista, mentre qualche ostacolo in più si potrebbe trovare di fronte a un tavolo rettangolare o quadrato. A proposito delle tonalità cromatiche, invece, gli esperti raccomandano di privilegiare i tavoli in legno chiaro per avere l’opportunità di dare vita a una cucina dalle tinte brillanti; nel caso in cui la cucina sia caratterizzata da toni opachi o sia grigia, invece, va più che bene un tavolo scuro.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp