AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » arte » San Giovanni Gemini celebra 20 anni di Musica: un viaggio tra emozioni e talento

San Giovanni Gemini celebra 20 anni di Musica: un viaggio tra emozioni e talento

Stella Magnano Di Stella Magnano
10 Giugno 2025
in arte, Cultura, dalla provincia, Eventi, Scuola, Spettacoli
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata indimenticabile, carica di emozioni, talento e memoria. Un numerosissimo pubblico ha partecipato all’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Philippone-Giovanni XXIII” per celebrare il 20° anniversario del Percorso Musicale, nato nell’anno scolastico 2005/2006.

La serata, condotta dalla giornalista Simona Cangelosi, è stata aperta ufficialmente con i saluti istituzionali del Dirigente Giuseppe Oliveri e del Sindaco Dino Zimbardo, che hanno sottolineato l’importanza della musica nella formazione dei giovani e il valore di un’offerta educativa pubblica così completa e gratuita.

Protagonisti indiscussi dell’evento, gli alunni guidati dai docenti Giuseppe D’Urso, Giuseppe D’Eliseo, Agostino Marretta, Salvatore Cusumano, Ettore Baiamonte e dalle professoresse Mariella Miceli e Antonella Di Piazza, quest’ultima referente del percorso musicale.

Ad aprire le danze è stata l’orchestra “Amadeus Junior” delle classi prime, diretta dalla Prof.ssa Mariella Miceli, che ha eseguito con entusiasmo e precisione Cha Cha Cha e Mamma Mia degli ABBA. Un debutto emozionante per i più piccoli, al loro primo confronto con un pubblico così numeroso.

A seguire, l’orchestra “Amadeus” delle classi seconde e terze, diretta dal Prof. Agostino Marretta, ha portato sul palco l’energia e la maturità musicale con cui ha conquistato il primo premio al Concorso “Paolo Ferro” di Scicli. Il programma ha incluso I 100 Passi dei Modena City Ramblers – eseguita magistralmente dalle voci di Ludovica Tuzzolino, Agata Lo Scrudato e Vincenzo Loria – e le musiche del film “La Matassa”, firmate Paolo Buonvino.

Uno dei momenti più intensi è stato l’omaggio alla ok Dott.ssa Rosa Cartella, la Dirigente scolastica che nel 2005 diede vita al progetto musicale. Accompagnata sul palco dall’attuale Dirigente Oliveri, la Cartella ha ricevuto una targa ricordo e un omaggio floreale, tra commozione e gratitudine.

È seguito un medley di brani celebri eseguiti da ex alunni e docenti tornati per l’occasione: Palladio di Jenkins e Fata Confetto da “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky hanno fatto vibrare le corde dell’emozione, testimoniando quanto la musica coltivata tra i banchi possa segnare un’intera vita.

Spazio anche a performance soliste di docenti in servizio: la Prof.ssa Giovanna Sciacchitano ha interpretato La Vita è bella di Piovani e Gli Antenati, mentre il Prof. Antonio Lupo ha emozionato con la sua tromba sulle celebri colonne sonore di Ennio Morricone in Memory Movie.

La serata si è chiusa sulle parole che sono il cuore della musica stessa: La musica è stata il mio primo amore e sarà l’ultimo…” versi tradotti dal brano Music di John Miles, magistralmente interpretato da Rita Reina accompagnata dall’orchestra Amadeus.

Dopo un ultimo intervento del Dirigente Oliveri, che ha ribadito l’importanza dell’educazione musicale come strumento formativo, la serata si è conclusa tra lunghi applausi e una palpabile emozione collettiva.

L’anniversario non è stato solo una celebrazione, ma la testimonianza viva di un progetto scolastico che è diventato parte dell’identità culturale del territorio, portando con sé un messaggio forte: la musica forma, unisce e trasforma.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: culturagiovani musicistimusicasan giovanni geminiScuola
Previous Post

Calci e pietre contro il portone del Comando provinciale Carabinieri: bloccato

Next Post

Maxi rissa tra due famiglie con coltelli e spranghe: feriti, uno è grave

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025