AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Agrigentooggi TV » San Calogero tradizione di Girgenti, iniziativa di Lello Casesa (VIDEO)

San Calogero tradizione di Girgenti, iniziativa di Lello Casesa (VIDEO)

11 Luglio 2021
in Agrigentooggi TV, dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

San Calò tradizione di Girgenti. E’ questo il titolo dell’iniziativa che si è tenuta all’Accademia Michelangelo di Agrigento e organizzata  da Lello Casesa per diffondere fra i giovani ed i bambini, l’opera di San Calogero come esempio di vita, esempio da seguire, credendo in Gesù Cristo. Non è mancata, naturalmente, la distribuzione di pane, ma c’è stato anche un momento di musica con Tommi Sinatra e la benedizione di don Angelo Chillura.

Una numerosa presenza di pubblico ha presenziato all’iniziativa svoltasi presso la corte dell’Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento dedicata alla Festa di San Calogero, una delle piu’ antiche tradizioni popolari della Sicilia che, causa pandemia, non vedrà il simulacro tra le viuzze del suo centro storico.   

Un  momento culturale organizzato da Lello Casesa  per  testimoniare, attraverso la fede e la devozione, l’amore verso il Santo nero e le sue antiche tradizioni. L’ incontro di quest’anno e’ stato  centrato sui portatori di San Calo’, i  veri protagonisti ed il fulcro centrale della festa di San Calo’.  Sono  loro, infatti, giovani, adulti ed anziani gli elementi piu’ caratteristici della festa piu’ amata e disordinata  e, senza di loro, non avrebbe alcun significato caricare sulle spalle il simulacro tra le strade della città al suono della campanella e dei tamburi. Ad alcuni di loro, su precisa volontà, del Comitato per il  recupero delle tradizioni popolari siciliane, e’ stato consegnato un premio speciale: numerosi gli agrigentini che hanno aderito all’invito, lanciato da Casesa,  tra cui Angelo Capodicasa, Calogero Sodano, Don Angelo Chillura, Marco Zambuto, Calogero Firetto, Pippo Flora, Alfredo Prado, Vincenza Ierna, Gianfranco Iannuzzo, Calogero Ferlisi, Nuccio Mula,   Silvio Schembri,  Giuggiu’ Gramaglia, Carmelo Lazzaro, Lello Analfino, Elio Di Bella,  Michela Faro, Beniamino Biondi, Raffaele Zarbo, Mario Aversa, etc. 

L’iniziativa iniziata con la benedizione e distribuzione del pane ha visto l’esilarante intervento musicale  di Tom Sinatra, l’orchestrina del Val d’Akragas ed un frammento video  realizzato da Giuseppe Cacocciola sulla Festa. 

Emozionante la premiazione del Sindaco di Agrigento Franco Miccichè e dell’Assessore Regionale Marco Zambuto agli anziani portatori, circondati dall’affetto del direttivo dell’Associazione Portatori e, sopratutto, dai numerosi devoti e agrigentini presenti. 

L’incontro culturale, ha inteso raccontare la festa piu’ amata dai Giurgintani cercando di recuperare e valorizzare le tradizioni popolari e le sue radici storico culturali per  rilanciare l’opera religiosa e spirituale di Calogero.

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

“Irregolarità nel bilancio”: la Corte dei Conti bacchetta il comune di Agrigento

Next Post

Migrazione sanitaria, Pullara: “Disagi socio-economici per la sicilia”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025