Run Sicily: Da Castrofilippo una staffetta in giro per la Sicilia

RUN SICILY tra sport, natura e arte.

Un giro podistico della Sicilia a staffetta in dieci tappe con partenza domenica 5 maggio da Castrofilippo dove si ritornerà al termine del percorso di 1.193 chilometri.

Praticamente si attraverserà l’isola da una punta all’altra, con la possibilità di vedere una Sicilia mai vista.

I podisti che comporranno la staffetta, si alterneranno percorrendo giornalmente dai 5 ai 20 chilometri.

Per Regolamento ogni tappa non prevede alcuna sosta e dovrà concludersi entro il tramonto.

L’idea nasce a Washington all’interno di un Ristorante di proprietà di un castrofilippese di nome Joe che ha creato un bel gruppo di amanti della corsa, unendo idealmente la Sicilia e l’America.

E il 5 maggio, in una sorta di gemellaggio, sarà proprio il gruppo siculo-americano a partecipare al Run Sicily.

Grazie ad internet Joe e gli amici americani, potranno seguire le varie fasi ammirando le immagini, sicuramente stupende, del territorio siciliano.

Si parte da Castrofilippo perché il piccolo paese dell’Agrigentino è la terra di origine di chi ha organizzato la manifestazione.

In quanto al percorso sarà possibile vedere la Valle dei Templi e poi Sciacca, Marsala, Trapani e San Vito Lo Capo prima di giungere a Palermo.

Quindi ci si sposterà a Sant’Agata di Militello e Messina. Poi Catania, Siracusa con l’isola di Ortigia, Marzamemi e Portopalo.

Dopo aver attraversato Modica e Ragusa, si arriverà a Gela e Licata e per finire nel luogo dove si era dato il via alla straordinaria staffetta cioè Castrofilippo.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Castrofilippo che ha donato le magliette ai podisti.