Nell’isola un siciliano su sette riceve il Reddito di Cittadinanza. I beneficiari sono 685.357 mila, e sarebbe a dire poco meno di uno su 7. Nel 2021 i percettori del beneficio economico erano 733mila, con un assegno mensile in media di poco meno di 600 euro. È indubbio che il Reddito di Cittadinanza abbia dato un contributo sostanziale alla riduzione della povertà, aggravata dalla pandemia. Ma a pochi giorni dal voto quasi tutti i partiti sono concordi che va rivisto qualcosa, altri propongono addirittura di abolirlo. Un piccolo particolare: il Reddito di Cittadinanza prevede l’interruzione del beneficio per chi rifiuta proposte di lavoro. Quando arrivano: al Sud mai.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp