
L’Anpal si occuperà della selezione dei navigator ha previsto 429 assunzioni in tutta l’Isola con un concorso pubblico, ma sui tempi delle selezioni non c’è ancora nessuna certezza. Di sicuro ci sarà una prima selezione che porterà solo i primi venti candidati a competere per il singolo posto.
Dopo l’8 maggio verrà effettuata la prima selezione sulla base del voto di laurea. Poi, raggiunto il rapporto di venti candidati per un posto da navigator, si passerà alle selezioni, con un test a risposta multipla predisposto da Anpal Servizi, la società controllata dall’Anpal: gli operatori scelti in questo modo si occuperanno alla fine dell’assistenza tecnica ai Centri per l’impiego.
Ad esempio a Palermo sono 1.818 le domande arrivate all’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal) ad una settimana dalla scadenza del termine per le presentazioni delle candidature (8 maggio).