AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla provincia » Reddito di cittadinanza: 11.976 i richiedenti nell’agrigentino nel 2021

Reddito di cittadinanza: 11.976 i richiedenti nell’agrigentino nel 2021

20 Novembre 2021
in dalla provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre il governo ragiona sull’ipotesi di comprimerlo, le famiglie che in Sicilia usufruiscono del reddito di cittadinanza , per la prima volta, sono in calo. Secondo i dati ufficiali dell’Inps, nell’isola, nel periodo compreso tra gennaio e ottobre di quest’anno, i nuclei familiari richiedenti il reddito e pensione di cittadinanza sono stati 164.053, mentre i nuclei percettori di almeno una mensilità sono stati 299.332, coinvolte 716.332 persone. L’importo medio mensile è di 595,90. Per la pensione di cittadinanza i nuclei percettori di almeno una mensilità sono stati 24.870, mentre le persone coinvolte 28.589. I nuclei percettori di almeno una mensilità di reddito di cittadinanza, nello stesso periodo, sono stati 274.462, le persone coinvolte 687.820 con un importo medio mensile di 627 euro. Per la pensione di cittadinanza 24.870 nuclei familiari, 28.589 persone coinvolte e un importo medio mensile di 266, 31. Analizzando i dati forniti dall’Inps, provincia per provincia i nuclei richiedenti ad Agrigento sono stati 11.976, a Caltanissetta 7.479, a Catania 42.700, a Enna 3.749, a Messina 16.467, a Palermo 45.975, a Ragusa 7.768, a Siracusa 14.295 e, infine, a Trapani 13.644. Dall’aprile 2019, cioè da quando il sussidio è stato erogato per la prima volta a coloro che si trovano al di sotto della soglia di povertà, a ottobre scorso i nuclei percettori nell’Isola tra reddito e pensione di cittadinanza sono diminuiti: meno 88.738. I dati singoli indicano che i nuclei percettori del reddito sono aumentati di oltre 100 mila, quelli della pensione di circa 5 mila. Sempre tra gennaio e ottobre scorsi i nuclei che hanno subito la revoca del sussidio sono stati 9.617, mentre i decaduti sono stati 42.524.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

“L’accesso agli atti sempre consentito”, condanna per l’ Asp di Agrigento

Next Post

Un morto per Covid in provincia di Agrigento e altri 20 nuovi casi

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025