AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Agrigento Capitale accoglie il Raduno dei Vigili del Fuoco

Agrigento Capitale accoglie il Raduno dei Vigili del Fuoco

22 Maggio 2025
in Cronaca, dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

Raduno Regionale dei Vigili del Fuoco a Agrigento: programma ricco di eventi

AGRIGENTO – In occasione dell’anno di Capitale italiana della Cultura 2025, Agrigento si prepara a ospitare un evento di grande rilievo nazionale e regionale: il Raduno Regionale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, in programma dal 22 al 25 maggio.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco (ANVVF) con la collaborazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Agrigento, il coordinamento della Direzione Regionale VV.F. Sicilia e il patrocinio delle Istituzioni locali, celebra il legame tra il Corpo e la comunità, valorizzandone la storia, la tradizione e l’innovazione.

Il programma è articolato e pensato per coinvolgere cittadini di tutte le età, offrendo momenti di riflessione, formazione e divulgazione.

Giovedì 22 maggio, il raduno si aprirà ufficialmente alle ore 15, con una conferenza stampa presso il chiostro della Prefettura di Agrigento, alla presenza del prefetto Salvatore Caccamo, del sindaco Francesco Miccichè, delle autorità civili e militari e dei rappresentanti dei media. Alle ore 17, in piazza Marconi, si terrà il Tributo al Tricolore, con spettacolari manovre aeree eseguite dal Comando provinciale, ispirate a tecniche speleo-alpinistiche. Nella stessa piazza sarà inaugurato il “Villaggio Sicurezza”, percorso espositivo interattivo aperto fino al 25 maggio, che racconterà la storia e l’evoluzione del Corpo attraverso veicoli storici, mezzi moderni e strumenti tecnologici.

Venerdì 23 maggio, alle ore 9:30, presso la Sala Zeus del Palacongressi, si terrà un Seminario sulla sicurezza antincendio, in collaborazione con Inail, Spresal e l’Ufficio scolastico regionale, dedicato alla promozione della cultura della prevenzione in ambito domestico, scolastico e lavorativo.

Parallelamente, e per tutto il weekend, le piazze Cavour (Viale della Vittoria) e Giglia (lungomare di San Leone) ospiteranno le attività di “Pompieropoli”, esperienze ludico-didattiche pensate per i più piccoli, che potranno cimentarsi in percorsi simulati e ottenere il “diplomino da piccolo pompiere”. Sempre in piazza Cavour sarà allestita anche la “Casa degli errori”, una struttura che riproduce ambienti domestici con situazioni a rischio incendio, per insegnare – in modo semplice ma efficace – i comportamenti da adottare per la sicurezza quotidiana.

Domenica 25 maggio, giornata conclusiva del raduno, spazio alla celebrazione e al raccoglimento: alle ore 11, presso la Basilica dell’Immacolata, sarà celebrata una messa solenne dall’arcivescovo Mons. Alessandro Damiano. A seguire, la sfilata ufficiale lungo la via Atenea, che si concluderà al Piazzale Aldo Moro, vedrà la partecipazione delle sezioni ANVVF delle province siciliane, delle autorità istituzionali e delle rappresentanze del Corpo.

Un’occasione straordinaria – nel cuore dell’anno da Capitale – per rinsaldare il legame tra Vigili del Fuoco e cittadinanza, nel segno della sicurezza, della memoria e del servizio al Paese.


Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: agrigentovigili del fuoco
Previous Post

Appalti e tangenti, l’ex assessore Roberto Di Mauro: “Sono estraneo ai fatti”

Next Post

Minacce di morte a Schifani, aperta un’inchiesta

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025