Il mercato azionario ha concluso un 2020 unico nella storia, imprevedibile e volatile con una spettacolare ripresa. Settori come quello IT e della sanità e farmaceutico hanno sovraperformato, mentre altri, sulla scia della pandemia, hanno subito un tracollo. E durante questo 2021, quando la seconda (e terza e quarta…) ondata di pandemia ha colpito di nuovo duramente, gli investitori si sono messi ad esplorare opzioni di investimento sicure. Ma quali sono i settori con un buon potenziale di crescita in futuro? Qual è la lista delle azioni da comprare? Vediamolo in questo articolo:
1. Settore sanitario e farmaceutico
Il settore sanitario, e soprattutto nello specifico quello farmaceutico, è stato uno dei migliori nel mercato azionario nel 2020, fungendo da salvatore per gli investitori con rendimenti sostanziali. Ci sono grandi speranze che il settore continuerà a rimanere al centro dell’attenzione in futuro poiché stiamo sperimentando una domanda sempre crescente di farmaci salvavita ed integratori che aumentino l’immunità; inoltre, le persone si stanno concentrando più che mai sull’acquisto di prodotti sanitari, trend che ha visto un aumento repentino durante la pandemia e che difficilmente in futuro andrà a sparire. In poche parole, il settore sanitario nel suo insieme continuerà a crescere, sicuramente almeno fino a quando non vedremo una drastica diminuzione del numero di casi di Covid-19 e la fine dello stato d’allarme in tutta Europa.
2. Settore delle telecomunicazioni
Anche quello delle telecomunicazioni è stato uno dei settori più importanti durante la pandemia globale. Ha ricoperto un ruolo chiave nell’aiutare il governo e le autorità sanitarie nella comunicazione tempestiva, nel monitoraggio degli sviluppi e anche nell’implementazione del lavoro da casa e nel mantenimento dell’economia. Poiché si prevede che la domanda di larghezza di banda, degli smartphone e degli altri dispositivi e servizi in questo segmento aumenterà da parte dei clienti, le telecomunicazioni rimarranno probabilmente tra i settori con buone prestazioni.
3. Settore bancario
La ragione principale per cui il settore bancario rientra fra i migliori investimenti è la capacità di questi titoli di generare rendimenti eccellenti su base coerente, rendendo i fondi del settore bancario un investimento intelligente a lungo termine. Tuttavia, se la propensione al rischio dell’investitore è bassa, i fondi comuni di investimento del settore bancario potrebbero non essere l’opzione più saggia. I titoli bancari saranno sotto pressione a causa della ridotta assunzione di prestiti in condizioni di mercato recessive e le prudenti prospettive dei clienti avranno un impatto sulla redditività delle banche. Inoltre, ci sarà un calo del reddito bancario a causa del minor commercio transfrontaliero. Per questo è importante che chi opta per questo settore, abbia una visione a lungo termine.
4. Settore delle energie rinnovabili
Niente è più preoccupante dell’attuale crisi climatica. Tra un paio d’anni i danni al pianeta saranno irreversibili – se non lo sono già adesso. Ovviamente, questa notizia ha galvanizzato le persone all’azione, con il risultato che l’industria delle energie rinnovabili ha guadagnato molta attenzione. Man mano che le forniture di carbone, gas e petrolio iniziano a diminuire, siamo costretti a fare affidamento all’energia rinnovabile. Quindi, è essenziale non solo per ragioni ambientali. Gli investitori di impatto potrebbero trovare le industrie dell’energia verde più attraenti, poiché i loro soldi possono fare una differenza tangibile per il mondo.
5. Settore della sicurezza informatica
Praticamente tutto è online al giorno d’oggi: informazioni personali, coordinate bancarie, lavoro, profili social, ecc. Di conseguenza, gli attacchi informatici sono diventati un problema enorme. Le fughe di dati sono comuni, le e-mail di phishing sono ovunque e i virus possono infettare qualsiasi computer con un clic sbagliato. Ecco quindi come il settore della sicurezza informatica diventa particolarmente redditizio per gli investitori. L’argomento è vasto ed è importante quindi prima informarsi prima di investire in qualsiasi tipo di azione.
Per concludere, in tempi come questi, gli investitori devono riuscire a scegliere di investire in buone società, quelle con buoni bilanci e quelle gestite da leader di mercato perché hanno più probabilità di sopravvivere alle tempeste. Inoltre, è importante sempre ricordare che investire in azioni senza diversificare è come guidare un auto ad alta velocità senza freni.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp