
Il futuro è il presente che si evolve, giorno dopo giorno, ed è sempre più mobile.
L’Italia risulta essere il terzo paese al mondo come numero di utilizzatori Smartphone: ben 49 milioni di italiani trascorrono in media 6 ore al giorno su internet, di cui almeno 2 da mobile. Il tempo medio speso in rete è il doppio di quello trascorso davanti alla TV, che ammonta a circa 3 ore al giorno.
A livello mondiale sono quasi 5 miliardi gli individui connessi alla rete ed il traffico mobile sta crescendo in maniera molto più veloce rispetto alla navigazione web da postazioni fissa.
Dal 2015 in poi si è registrata una sorta di rivoluzione nelle modalità di accesso alla rete globale e questo ha creato interessanti prospettive alle aziende che hanno saputo entrare in contatto diretto, attraverso il mobile, con i loro clienti. Per gli utenti è diventato d’uso comune avere accesso al “tutto” in real time direttamente dal proprio telefonino, a tal punto che vengono date per scontate azioni che in realtà sono frutto di anni di sviluppo tecnologico: la possibilità di scattare una fotografia e condividerla in tempo reale col resto del mondo, compiere operazioni bancarie dal proprio smartphone, prenotare una vacanza, consultare un ricettario di cucina o sfidare la fortuna giocando in un casino online disponibile in rete.
Ma il vero salto di qualità, lato business, è per le aziende la possibilità di profilare abitudini gusti e comportamenti individuali della propria “customer base” in modo da poterle offrire in modo apparentemente spontaneo ciò che va incontro ai singoli interessi personali.
Agli utenti più evoluti non sarà sfuggito il fatto che, il passaggio dalla ricerca web all’acquisto di un oggetto o un servizio, è diventato ora veloce facile ed intuitivo. La stessa fluidità la si riscontra anche nel supporto clienti dove le tecnologie mobili hanno azzerato le distanze fra aziende e consumatori, nel segno dell’immediatezza. Effettuare un reclamo, segnalare un guasto o semplicemente chiedere informazioni è oggi molto più semplice rispetto a qualche anno fa. Spesso è infatti sufficiente inviare un messaggio alla pagina aziendale su Facebook per ottenere una risposta risolutiva nel giro di qualche minuto.
Appare del tutto evidente come la trasformazione del business, guidata dai dispositivi mobile e supportata da strategie di marketing sempre più evolute, sarà la chiave dell’economia del futuro.