Anche l’ Istituto Comprensivo Livatino di Porto Empedocle, diretto dal Dott. Claudio Argento, ha aderito al progetto del Miur dal titolo “Nessun parli: un giorno di scuola, musica e arte … oltre le parole”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere nelle scuole l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti coinvolgendo loro in una giornata dedicata allo svolgimento di attività musicali e artistiche.
Grande il coinvolgimento degli studenti dell’istituto empedoclino che hanno risposto con entusiasmo. Si sono cimentati in diverse performance e produzioni artistiche. Gli allievi che frequentano il corso ad indirizzo musicale della scuola hanno presentato numerosi brani sia individuali che in ensamble. Particolari armonie sono riuscite a creare le allieve che si sono esibite in danze sia classiche che moderne.
Nel corso della mattinata del 21 novembre, gli allievi hanno messo da parte banchi, libri e lavagne e con i loro docenti hanno lavorato a classi aperte, attivando vari laboratori creativi (writing, creazione artistica digitale, danza latina, folk e contemporanea, videoscrittura musicale, home recording, ecc …) che hanno coinvolto tutti i locali del plesso scolastico “U. e V. Vivaldi”: dalla palestra al laboratorio d’arte, dalle singole aule al laboratorio linguistico, dall’auditorium all’aula informatica.
Nel pomeriggio, invece, spazio alle performance degli alunni della scuola e dei numerosi ospiti che hanno accettato con entusiasmo e gioia l’invito del Dirigente, fra cui alunni e docenti del Liceo Scientifico Musicale “E. Majorana” di Agrigento, gli artisti dell’Istituto Superiore di studi musicali “A. Toscanini” di Ribera e del Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. E poi la partecipazione straordinaria dei musicisti agrigentini Mimmo Pontillo, Riccardo Ragusa, Nenè Sciortino e Gigi Finestrella e della banda musicale empedoclina diretta dal Prof. Carlo Scibetta. Presente anche il sindaco di Porto Empedocle Ida Carmina e l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione La Porta.
L’’I. C. Livatino è l’unica scuola empedoclina ad avere l’indirizzo musicale e da qualche anno oramai, dà particolare rilievo all’insegnamento della musica nelle sue diverse forme ed espressioni artistiche, anche grazie alle numerose professionalità presenti all’interno dell’Istituto e su spinta del Dirigente Claudio Argento. Una scuola riconosciuta ed apprezzata grazie ai successi degli allievi, molti dei quali hanno ottenuto, soprattutto nel campo musicale, grandissimi traguardi.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp