AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Sanità » Pediatria, impiantato un microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

Pediatria, impiantato un microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

31 Maggio 2023
in Sanità
Share on FacebookShare on Twitter
Impiantato per la prima volta all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento un microinfusore di insulina ad un piccolo paziente affetto da diabete giovanile. Lo strumento terapeutico, una tecnologia considerata “golden standard” per l’appropriatezza dei trattamenti, è stato collocato sottocute al bambino presso la nascente Unità semplice di diabetologia pediatrica annessa all’UOC di pediatria, diretta dal dottor Giuseppe Gramaglia, grazie all’avvio dell’innovativo progetto per l’uso dei microinfusori avviato dalla Direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di
Agrigento. La “micropompa” di insulina è stata impiantata lo scorso 24 maggio dalle dottoresse Piera Buscarino e Claudia Albino ad un paziente seguito sin dall’esordio della malattia presso il reparto. Tramite un cateterino sottopelle il presidio medico eroga in infusione continua la terapia necessaria al paziente, programmata secondo le sue necessità individuali e a cui vengono associati
boli di insulina in occasione dei pasti o per correggere eventuali iperglicemie derivanti da situazioni non correlabili all’assunzione dei carboidrati. Il microinfusore, nell’espletamento della sua funzione, tenta di riprodurre la normale e fisiologica secrezione insulinica da parte del pancreas permettendo di mantenere il paziente in condizioni di stabilità glicemica tali da prevenire le
complicanze, sia acute che croniche, legate alla variabilità dei valori. Il risultato è quello di ottenere una maggiore flessibilità nella programmazione dei pasti e degli spuntini migliorando il controllo glicemico durante lo svolgimento dell’attività sportiva, nelle ore notturne ed anche nella gestione
di iperglicemie dovute ad eventi stressanti.

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023