AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Organizza una vera e propria raccolta “porta a porta” di rifiuti speciali: denunciato, sequestrato magazzino

Organizza una vera e propria raccolta “porta a porta” di rifiuti speciali: denunciato, sequestrato magazzino

20 Giugno 2024
in Cronaca, dalla provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Al termine di una mirata attività d’indagine disposta dalla Compagnia di Cammarata, i carabinieri della Stazione di San Biagio Platani hanno denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Agrigento, un pensionato di 67 anni, ritenuto responsabile di abbandono di rifiuti speciali, reato previsto e punito dall’art. 256, meglio conosciuto come “Testo Unico Ambiente”.

Nello specifico, i militari dell’Arma, coadiuvati nella fase finale degli accertamenti da personale dell’Arpa di Agrigento, hanno appurato che l’uomo, avvalendosi di un mezzo di trasporto con rimorchio di sua proprietà, aveva organizzato una vera e propria raccolta “porta a porta” di rifiuti speciali quali carcasse di frigoriferi, condizionatori esausti, imballaggi in plastica, pneumatici fuori uso e apparecchiature elettriche di vario genere.

I rifiuti venivano poi accatastati all’interno di due aree di sua proprietà, composte da magazzini e capannoni; una delle quali sottoposta a vincolo idrogeologico. Le due aree, contenenti un’ingente quantità di rifiuti speciali, sono state sottoposte a sequestro. È in corso di quantificazione il danno ambientale arrecato dalla condotta illecita del sessantasettenne.

L’operazione testimonia il costante impegno dei Carabinieri nel contrasto ai reati ambientali, a tutela dell’ecosistema e della salute pubblica.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: denunciatomagazzinoraccoltarifiuti
Previous Post

Manuela Sciabica alla Juventus Women: la talentuosa calciatrice favarese continua a far parlare di sé

Next Post

Incidente sul lavoro, cade in una catasta di balle di fieno: agricoltore morto per asfissia

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025