• Cronaca
  • Politica
  • Calcio
  • Editoriali
  • Cinema
  • Eventi
  • Gusto & Dintorni
  • Scuola
  • L’angolo di don Diego
  • Sport e tempo libero
  • Top
  • Comuni
    FavaraPorto EmpedocleLicataCanicattìSciacca
  • Turismo
  • Scuola
  • Valle dei Templi
  • note ufficiali
  • Evidenza
  • Dalla Sicilia
Home » Top » Operazione “Two face”, notaio truffa oltre 2000 persone in 5 anni

Operazione “Two face”, notaio truffa oltre 2000 persone in 5 anni

  • Di Redazione
  • 13 Dicembre 2017
  • Top

Condividi su

WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInInvia per emailStampa

GDF Agrigento: Operazione “TWO FACE”: oltre 2000 persone truffate in 5 anni. GdF effettua sequestro a notaio con studio nel distretto di Agrigento-Sciacca.

 

I militari della compagnia della Guardia di Finanza di Sciacca hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di numerosi conti correnti bancari e fondi di risparmio intestati ad un notaio che esercitava nel distretto di Agrigento-Sciacca. Il provvedimento di sequestro è stato emesso dal Gip del Tribunale di Sciacca su richiesta della locale Procura della Repubblica. Le Fiamme Gialle, a seguito di una complessa e articolata attività investigativa, hanno individuato il meccanismo di una truffa sistematicamente compiuta dal pubblico ufficiale a danno di numerosi clienti dal 2012 al 2017. Secndo i finanzieri il professionista a seguito delle prestazioni rese ai clienti (ad esempio per la stipula di atti quali compravendite immobiliari, successioni, donazioni) emetteva la fattura indicando due voci ben distinte: la prima inerente l’onorario professionale (sempre di basso importo) soggetta a tassazione, la seconda (esclusa dalla base imponibile) relativa agli importi trattenuti a nome e per conto del cliente ricomprendenti le imposte da versare all’Erario, tasse notarili ed eventuali ulteriori costi sostenuti. Dagli accertamenti eseguiti è emerso che la somma che il notaio si faceva consegnare dai clienti per gli adempimenti fiscali era notevolmente superiore alle imposte (catastali, ipotecarie e di registro) che avrebbe dovuto versare al fisco. Pertanto, quello che all’apparenza sembrava un normale documento fiscale nascondeva, in realtà, un vero e proprio artifizio che permetteva, al professionista, di trattenere per sé la parte della somma versata dal cliente ma in realtà non dovuta. Il sistema si rilevava di difficile individuazione per i clienti in quanto le somme effettivamente dovute  venivano versate dal notaio e la consegna professionista degli importi da quest’ultimo indicati in fattura quali obblighi fiscali avvenivano nell’assoluta convinzione e fiducia che queste fossero quelle corrette. Le indagini della Compagnia della Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura di Sciacca, sono consistite nell’esame di ingente mole di documentazione contabile ed extracontabile del professionista e in una complessa attività di riscontro tramite accertamenti presso l’Agenzia delle Entrate. Sono stati quindi individuati oltre 2 mila casi in cui il meccanismo è stato posto in essere dal notaio in danno dei suoi clienti, persone e società residenti ed operanti, per lo più, nell’Agrigentino; tra questi, professionisti, dipendenti pubblici, comuni, società di piccole e grandi dimensioni. Per esempio una delle sue vittima nel 2012 aveva acquistato la sua prima casa per 112 mila eEuro, con l’accensione di un mutuo ipotecario. Oltre a versare le imposte dovute e coprire i costi dell’onorario (2.162 euro) aveva consegnato al notaio ulteriori 4.870 euro che gli venivano indicati come necessari per versare le imposte (gonfiate) all’Erario ma che, in realtà, venivano incassati dal professionista. I militari hanno accertato che dal 2012 al 2017, l’indagato ha percepito illecitamente 1,8 milioni di euro, frutto della ripetuta condotta in danno degli ignari clienti. Il professionista, inoltre, è stato sottoposto ad una verifica fiscale che, per il solo anno d’imposta 2012, ha permesso di constatare oltre 407 mila euro di base imponibile sottratta a tassazione ed una imposta evasa complessiva di circa 290 mila euro; a tal riguardo il notaio ha già corrisposto all’erario la cifra di 304.000,00 Euro, pagati in un’unica soluzione.



Condividi su

WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInInvia per emailStampa

LEGGI ANCHE

Cronaca / 29 Marzo 2023

Bimba muore in ospedale, procura apre un’indagine

I genitori di una bambina di 4 anni di Sambuca di Sicilia hanno presentato una denuncia ai carabinieri della C...

Cronaca / 11 Marzo 2023

Scontro tra auto e motoape, tre feriti: uno è grave

E’ di tre feriti, uno dei quali in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno a...

75° edizione del “Mandorlo in Fiore” / 4 Marzo 2023

Domenica la prima parata del 75° Mandorlo in Fiore, il sindaco: “Subito il clou” (VIDEO)

Sarà la parata internazionale dei gruppi partecipanti a inaugurare il 75° Mandorlo in Fiore domani, 5 marzo...

Di Valentina Alaimo
Agrigentooggi TV / 21 Febbraio 2023

Operazione contro traffico stupefacenti, 26 misure cautelari

Blitz antidroga la notte scorsa in diversi centri dell'Agrigentino e in uno del Nisseno. Il personale della Sq...

  • GUARDA IL VIDEO
  • Blitz antidroga "Hybris", ecco i nomi degli arrestati
agrigentooggi tv / 16 Febbraio 2023

Collabora su giro di spaccio di cocaina: a processo il giorno del blitz

Il lampedusano Ignazio Umberto Blandina, che con le sue dichiarazioni ha contribuito a fare scattare l'operazi...

  • GUARDA IL VIDEO
Canicattì / 14 Febbraio 2023

Spaccio di cocaina, arrestati padre e figlio percettori di reddito di cittadinanza

E' stato bloccato dopo avere ceduto, dietro il pagamento di 200 euro, ad un incensurato canicattinese un invol...

Agrigentooggi TV / 11 Febbraio 2023

Calci in faccia e pugni tra giovani: maxi rissa nei luoghi della movida

Calci in faccia e pugni tra giovani: scoppia una maxi rissa in via Pirandello, nei luoghi della movida. Il vid...

  • GUARDA IL VIDEO
Cronaca / 8 Febbraio 2023

In arrivo temporali, nevicate e venti forti: diramata l’allerta “arancione”

In arrivo forti temporali e nevicate nelle zone interne e di montagna, ma anche venti di burrasca fino ad arri...

ULTIME NOTIZIE

Cronaca / 29 Marzo 2023

La morte del dodicenne, eseguita l’autopsia

Si è svolta all'obitorio dell'ospedale "San Giovanni di Dio" di Agrigento, l'autopsia su Davide Licata, il do...

note ufficiali / 29 Marzo 2023

L’agrigentino Diego Virgone nel Direttivo nazionale dell’Ordine dei biologi

Incarico di prestigio per il biologo agrigentino Diego Virgone, da oltre 8 anni direttore sanitario del centro...

Cronaca / 29 Marzo 2023

Recuperato in mare il corpo della donna migrante

E' stato recuperato dai vigili del fuoco il cadavere della donna che era stata avvistata nella tarda mattinata...

Cultura / 29 Marzo 2023

Capitale della cultura, Agrigento spera e sogna: il sindaco Micciché a Roma

Agrigento ha raccontato il suo dossier di candidatura davanti alla Commissione del Ministero della cultura e a...

Di Valentina Alaimo
Cronaca / 29 Marzo 2023

Tartaruga trovata morta. “La plastica sta uccidendo il nostro pianeta”

Questa mattina è stata trovata morta una tartaruga "Caretta caretta", nella spiaggia della Babbaluciara, a Sa...

Testata iscritta al n.289 - Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 - Direttore Domenico Vecchio - P.I. 02574010845 - Copyright © 2009 - 2015 - tel 338.2146190 - [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

CERCA NEL SITO:

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023