Nasce un sodalizio tra l’ Accademia delle Belle Arti di Firenze e la Fulgentissima Naro. “Grazie all’amicizia ed al comune sentire che ci lega con il professor Calogero Saverio Vinciguerra – dichiara il sindaco di Naro, Maria Grazia Brandara – ha preso il via un ambizioso progetto. Cinque studenti dell’Accademia, provenienti da diverse parti del mondo trascorreranno sei mesi a Naro, coordinati dal professore. Durante questo tempo si dedicheranno alla realizzazione di magnifici affreschi, alcuni dei quali destinati ad impreziosire alcuni angoli della nostra città”. “Il turismo – afferma l’amministratore della DMO-Distretto Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa – è tra i settori che interpreta meglio il concetto di bellezza. Impreziosire gli angoli di una città, alcuni profili di paesaggio urbano, significa saper unire bellezza e visione, per suscitare con la cultura e l’ospitalità sensazioni di benessere nei visitatori. Maria Grazia Brandara con questa iniziativa mostra di saper rivalutare la bellezza dei luoghi con intuizioni che rappresentano una visione del futuro turistico del territorio”. È prevista anche una mostra di 40 affreschi che avrà luogo presso il Palazzo di Città. Questi i nomi degli studenti che sono tra i più brillanti dell’Accademia: Peng Zizhen, Li Xinxin; Michele Lafrancesco; Kristian Lepuri; Antonella Piano.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp