AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Movida: “divertimento sì, ma anche decoro e sicurezza”. Locali chiusi all’una e più controlli

Movida: “divertimento sì, ma anche decoro e sicurezza”. Locali chiusi all’una e più controlli

21 Ottobre 2022
in Cronaca, dalla città
Share on FacebookShare on Twitter
La necessità di svagare è legittima, non va recriminata, ma nello stesso tempo va monitorata e controllata. I locali del centro città, ad Agrigento, chiuderanno all’una di notte e disposta anche un’intensificazione dei servizi di controllo da parte delle forze dell’ordine. Lo ha deciso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è riunito per discutere su ciò che accede  ogni fine settimana: risse, alcol, sosta selvaggia, disordini, rifiuti ovunque. Con i vertici provinciali delle Forze dell’ordine, del Sindaco di Agrigento, dell’Assessore al Turismo e dei Comandanti della Polizia municipale e del Libero Consorzio di Agrigento, nel corso della riunione, su proposta del Prefetto, Cocciufa, e per concorde volontà di tutti i presenti,  è stata decisa una sensibile intensificazione dei controlli dei locali e delle vie del centro cittadino già a partire dal prossimo fine
settimana. “Il dispositivo di controllo interforze che sarà espletato congiuntamente dalle Forze di Polizia e si concentrerà anche sul rispetto delle norme da parte dei titolari dei locali pubblici e degli stessi frequentatori, sarà supportato da personale della Polizia Municipale e della polizia provinciale- fa sapere il comitato-. Una particolare attenzione sarà riservata al fenomeno della “sosta selvaggia” in relazione al quale verranno elevate le previste contravvenzioni per violazione delle norme del Codice della Strada, prioritariamente per scongiurare situazioni di emergenza in caso di interventi sanitari urgenti e garantire il diritto ai diversamente abili di utilizzare gli stalli loro riservati sistematicamente occupati da autovetture non autorizzate.”

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Trovato morto in casa: nessuno aveva più sue notizie da ore

Next Post

Riapre la Chiesa Madre di Favara

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025