AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Mobilità, in Sicilia nasce l’ispettore dei centri di revisione veicoli

Mobilità, in Sicilia nasce l’ispettore dei centri di revisione veicoli

3 Marzo 2023
in note ufficiali, Regione
Share on FacebookShare on Twitter
Nasce in Sicilia la figura di “Ispettore dei centri di controllo privati per la revisione dei veicoli a motore”, che sarà adeguatamente formata con corsi inseriti nel Repertorio regionale delle qualificazioni, con conseguente esame di abilitazione. Questo percorso innovativo è disposto da un decreto interassessoriale (consultabile a questo link del portale della Regione Siciliana), firmato dagli assessori regionali all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano, e alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, che permette di adeguarsi alle norme nazionali scaturite dal recepimento di una serie di direttive europee e tiene conto dell’accordo della Conferenza Stato-Regioni per stabilire i criteri di formazione di ispettori abilitati a controlli tecnici dei veicoli.
«Abbiamo recepito i contenuti dell’accordo, inserendo il nuovo profilo di ispettore nel Repertorio regionale delle qualificazioni – afferma l’assessore Turano – in considerazione anche del compito attribuito alle Regioni di erogare corsi di formazione teorico-pratici di questo tipo attraverso soggetti accreditati e volendo rispondere ai fabbisogni del territorio siciliano. Regolamentare i percorsi formativi permetterà di avviare attività volte ad accrescere le competenze specifiche e a vigilare sulla correttezza delle procedure di verifica dei veicoli».
«Da tempo abbiamo evidenziato la necessità di riorganizzare le attività delle Motorizzazioni e questo è un primo atto concreto nei confronti delle esigenze dell’utenza – aggiunge l’assessore Aricò – ma anche per rendere i procedimenti amministrativi più trasparenti e meno permeabili a possibili pressioni illecite. Approvate anche le linee guida sulle modalità di svolgimento nel territorio regionale dei corsi di formazione e degli esami per il rilascio dell’abilitazione dell’attività di ispettore dei centri di revisione. La supervisione è a carico del dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti. Nel documento vengono evidenziati requisiti, compiti e responsabilità degli ispettori che svolgono gli accertamenti periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. Gli ispettori così formati saranno iscritti nel registro unico istituito al dipartimento per la Mobilità sostenibile del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti»

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Il Val d’Akragas presente al Mandorlo in fiore

Next Post

75° Mandorlo in fiore, ecco il piano finanziario da 339mila euro

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025