Il deputato nazionale, Michele Sodano, interviene sull’audizione in commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale avente oggetto “il rigassificatore di Porto Empedocle”: “Un progetto di natura industriale mal congegnato- dice- inutile ai fini dell’attuale crisi di fornitura di gas dalla Russia e che insisterebbe su di un’intoccabile oasi di natura e storia. Il Governo Musumeci sembra strizzare l’occhio al vecchio progetto dell’Enel e prende tempo. Da quanto emerso questa mattina, sarà il Governo nazionale, della “transizione ecologica” annunciata e mai realizzata, ad avere l’ultima parola e a decidere le sorti del nostro territorio. L’opera, che causa di per sé incalcolabili danni al patrimonio naturale, dovrebbe sorgere lungo il tratto di terra tra la Valle dei templi, il Parco letterario Luigi Pirandello e la Scala dei turchi, soffocando la connotazione culturale, ambientale e turistica della nostra isola. Non sarebbe, peraltro, in alcun modo risolutiva rispetto all’emergenza gas che sta investendo il nostro Paese, senza contare che i tre rigassificatori attualmente esistenti in Italia sono attivi solo al 30% del loro regime.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp